Feste da reclusi causa pandemia? A Busto Arsizio tornano le favole al citofono di Gianni Rodari
Elis Ferracini e la cooperativa "Il Villaggio in città" ripropongono il 24 dicembre l'iniziativa che l'anno scorso ha avuto un buon successo con l'invito a diffonderla anche in altri territori
La pandemia non molla e la cooperativa “Il villaggio in città” di Busto Arsizio ha deciso di riproporre le “Favole al citofono” per i bambini in quarantena. Si avvicina il Natale e, per combattere la solitudine da quarantena che sta colpendo molti bambini cono le loro famiglie, la mattina del 24 dicembre, dalle 10,00 al primo pomeriggio, Elis Ferracini e i suoi burattini ha deciso di soddisfare le richieste che giungeranno dai bimbi di Busto Arsizio.
Come già nella scorsa edizione la cooperativa invita quanti abbiano voglia di diffondere storie e gioia, di rilanciare l’idea nei propri territori di vita. Per ottenere la vostra favola al citofono scrivete una mail a venerdi@ilvillaggioincitta.it ed Elis arriverà sotto casa vostra a leggervi una storia di Natale del Sig. Gianni Rodari.
Le “fiabe al citofono” scaldano il cuore dei piccoli in quarantena a Busto Arsizio
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.