Aspettando la Befana con Bim Bum Bam a Maccagno
Giovedì 6 gennaio alle ore 16.15 in auditorium per l'8^ edizione della rassegna teatrale per bambini spettacolo e laboratorio creativo per bambini

L’8^ edizione della rassegna teatrale per bambini Bim Bum Bam promossa dall’Amministrazione comunale di Maccagno propone un evento speciale per salutare ed accogliere “la Befana che arriva sulla scopina di saggina”.
L’appuntamento è per giovedì 6 gennaio alle ore 16.15, il giorno dell’Epifania, all’auditorium di Maccagno, per ascoltare “Lettera a Babbo Natale“, sul viaggio di due personaggi straordinari: Babbo Natale e la Befana, la signora più dolce della tradizione popolare Italiana.
Sarà una lettura animata, a cura di Martin Stigol di Progetto Zattera Teatro, tratta dalla raccolta delle “Lettere di Natale” di J.R.R. Tolkien e che grazie all’invenzione di un gioco di scrittura per grandi e piccini, restituisce la magia delle Feste. Il tema è ricco di sfumature, riguarda il fantastico intorno alle favole natalizie, nascosto nella rilettura del dono di una lettera inviata dalle Poste Polari dal confine del mondo.
Uno spettacolo interattivo e sensoriale che coinvolge il pubblico nel gioco della rappresentazione.
Dopo la rappresentazione, come consuetudine nelle letture animate organizzate da Progetto Zattera Aps, è previsto l’allestimento di un piccolo laboratorio conclusivo per bambini e bambine per creare insieme piccoli personaggi dentro un teatrino di ombre.
Green pass e mascherina necessari per tutti i partecipanti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.