![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Il nuovo biennio del Panathlon Varese si apre nel ricordo di Mister Ignis
La serata all'Ippodromo ha ricordato la figura di Giovanni Borghi, grazie ai racconti del figlio Guido
![panathlon varese - foto Cecchin](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2022/02/panathlon-varese-foto-cecchin-1281054.610x431.jpg)
È iniziato ieri sera all’Ippodromo di Varese il nuovo corso del Panathlon di Varese con il presidente Felice Paronelli che ha inaugurato il biennio 2022-2023 valorizzando storia e industria del territorio insieme a Guido Borghi protagonista dell’incontro dedicato a papà Giovanni, per tutti “Mr. Ignis”. (Foto Claudio Cecchin)
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
La serata, animata dal caporedattore di La Presse Vito Romaniello con la partecipazione di Gianni Spartà, è stato un tuffo nei ricordi di un era che anche attraverso lo sport ha portato Varese alla ribalta mondiale. Dalla box al ciclismo, passando per pallacanestro, calcio e canottaggio.
Giovanni Borghi inventò un nuovo modo di fare comunicazione, i suoi campioni diventavano orgoglio aziendale e di famiglia. A raccontarlo è stato Guido Borghi, figlio di Giovanni, uomo d’azienda e di sport. A Varese fu anche presidente della Pallacanestro Varese dal 1973 al 1980, e del Varese Calcio dal 1969 al 1978 con il primato di essere stato il più giovane Presidente di una società di calcio di Serie A.
Nelle scuderie Ignis sono passate intere generazioni. Da Alessandro Mazzinghi (pugilato), ad Antonio Maspes (ciclismo) con i suoi sette titoli mondiali. Senza dimenticare i grandi nomi di calcio e basket. Tra gli aneddoti più toccanti, con un Guido Borghi commosso, l’episodio delle rondini che conferma la statura di Giovanni Borghi. Borghi apprese da un suo concessionario Ignis in Finlandia che le rondini non potevano migrare (per particolari motivi climatici) e quindi sarebbero morte tutte. In questo caso decise di mandare un aereo in Finlandia organizzando la cattura, il trasporto e il rilascio nel golfo di Napoli.
La serata è stata impreziosita dall’ammissione di una nuova socia nel club: Ambrogina Zanzi. Un volto noto in città, da sempre legata al territorio e alla sua promozione. Ad applaudire il suo ingresso un ricco parterre di soci e autorità tra cui il Presidente della Camera di Commercio di Varese Fabio Lunghi. Già ufficializzata la prossima conviviale, calendarizzata il 15 marzo, e dedicata alle Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.