A Gavirate rimosso il ponte provvisorio di via Bravo Livio
Costruito nella fase dell'emergenza nell'agosto scorso, viene rimosso per permettere i lavori di sistemazione sia dell'alveo del torrente Valle Pozzolo sia del nuovo sovrapasso
A Gavirate si smonta il ponte Bailey e si guarda al futuro. I genieri di Samarate e la Protezione civile sono all’opera in via Bravo Brivio in zona Ca’ de Monti per rimuovere la struttura provvisoria costruita in tutta fretta nell’agosto scorso, dopo che il maltempo aveva travolto e distrutto il collegamento sopra il rio Valle Pozzolo. Poco prima di mezzogiorno sono iniziate le operazioni per spostare la struttura di ferro.
Ieri, l’intervento era servito per rimuovere le due passerelle di collegamento tra la strada e il ponte ma, soprattutto, per realizzare l’accesso provvisorio pedonale che consentirà, ai residenti al di là del torrente, di rientrare nelle proprie abitazioni.
Lo spostamento della struttura provvisoria è iniziata già in tarda mattinata quando i genieri hanno trainato via il ponte agganciato a un mezzo pesante.
Poi, dalla prossima settimana arriveranno i mezzi che lavoreranno anche sul letto del torrente. Grazie al finanziamento di un milione di euro del Ministero verranno ampliati e rafforzati il greto e gli argini e ricostruito il sovrappasso definitivo che costerà 130.000 euro.
Le opere dovrebbero concludersi entro la prima decade di marzo ma, in vista di eventuali possibili contrattempi, i divieti di transito e di parcheggio riportano la data del 31 marzo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città













Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.