“Kronos e Kairòs, ricordi di una pandemia”: i racconti dal lockdown
I primi tre mesi della crisi sanitaria, nella primavera del 2020, rimarranno indelebili nella memoria di chi l'ha vissuta. Tanti hanno narrato ciò che è stato in un racconto individuale che è diventato corale
 
																			
                        
						
						
						
						Cosa rimarrà di questi anni di pandemia? A quasi due anni dal paziente 1 di Codogno, la quotidianità è diventata storia. Se ne parlerà in futuro. Lo ricorderemo, lo racconteremo.
Ma cosa ci rimarrà scolpito in questo gioco continuo tra Kronos, il tempo che scorre, e Kairos, le impronte che lascia in noi?
Per non perdere nulla di ciò che è stato, la terza puntata del nostro podcast “Kronos e Kairòs: ricordi di una pandemia” riallaccia i fili proprio di una memoria individuale che è poi stata collettiva. Ognuno, chiuso a causa del lock down durante la prima ondata, ha affrontato quella quotidianità così strana, diversa e inquietante.
Chi ha tirato fuori abilità nascoste e chi si è lasciato sopraffare dal cambiamento
Riproponiamo la terza puntata dedicata alla memoria ( tutta la serie si trova a questo link)
La terza puntata del podcast è dedicata alla memoria. Il rischio grande che stavamo correndo appena usciti dal lockdown era lasciarci alle spalle quel terribile periodo rimuovendolo. Come diceva Marguerite Duras il momento peggiore di una guerra è quello in cui finisce perché iniziamo a dimenticare ed è l’inizio dell’oblio. Un desiderio quasi naturale di dimenticare quelle lunghissime giornate in cui dovevamo restare a casa. È nato così questo lungo racconto corale con diversi contributi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
- Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
- Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
- lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
- Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
- Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città

 
   
  




 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.