Sfida intrigante per la pallamano Cassano Magnago: sabato arriva il plotone Conversano
Sabato al palazzetto Tacca di Cassano Magnago si preannuncia un match ad altissimi livelli contro Conversano. Fondamentale non abbassare la guardia e mettercela tutta, senza mai arrendersi

Un match importante e complicato attende la Pallamano Cassano Magnago, sabato 19 febbraio: al palazzetto Tacca, alle 16.45, gli amaranto sfideranno Conversano. (Foto di Vanni Caputo)
Cassano Magnago è reduce da due vittorie strappate per un soffio da Raimond Sassari e Brixen, che, sommate al pareggio di settimana scorsa contro Bozen, rappresentano un inizio del girone di ritorno tutt’altro che in discesa.
Da qui in avanti ogni partita è fondamentale per evitare i play-out e non bisogna temere squadre come Conversano o altre in testa alla classifica; il Cassano è cresciuto, maturato e i nuovi innesti si sono ben oleati ai compagni, la strada davanti è ancora lunga ma il percorso è stato tracciato.
D’altronde non bisogna dimenticare che le mura amiche, da sempre, sono in grado di mettere in difficoltà tutte le squadre in trasferta, al punto che, a gennaio, Cassano ha lottato con le unghie e con i denti contro Raimond Sassari, ottenendo un piccolo vantaggio al 46′ del secondo tempo (24-23), anche se poi il match è stato vinto dai sardi.
Sarà anche un match emozionante dove i ragazzi di coach Davide Kolec se la vedranno contro tre ex compagni passati al Conversano a settembre: Alessio Moretti, Massimiliano Possamai e Gabriele Saitta.
«Giochiamo secondo me contro la più completa squadra del campionato e quella con la migliore mentalità in Italia», commenta Davide Kolec, «ogni minimo dettaglio farà la differenza e quello che mi auguro è che disputeremo una partita nella quale non avremo più quei cali di concentrazione, ma giocheremo tutti i 60 minuti al massimo, sapendo che ogni pallone è cruciale per portare a casa la vittoria. Conversano è la squadra più forte in questo momento in Italia, ma abbiamo dimostrato più e più volte che, se abbiamo la testa e scendiamo in campo con la giusta determinazione, dobbiamo essere bravi a cercare di migliorare noi stessi e di non ripetere gli errori commessi fino a oggi».
LE “ALTRE” DEL CASSANO
Dopo il match dell’A1 maschile, scenderanno sul campo del PalaTacca le ragazze dell’A1 femminile che sfideranno Leno. Le amaranto arrivano due settimane sfortunate, dopo la squalificazione ai quarti alle Finals di Coppa Italia contro Mestrino e la debacle a Ferrara contro Ariosto di settimana scorsa (33-20).
«La gara di domani sarà il momento giusto per riprendere il nostro cammino positivo interrotto da un calendario non facile – il commento di coach Salvatore Onelli – ma anche dalla prestazione negativa di sabato scorso a Ferrara. Leno è una squadra che ha alti e bassi, ha fatto ottimi risultati alternati a prestazioni meno positive, ma questa è una partita dove sarà più importante guardare noi stessi ed esprimerci al meglio e con tanta determinazione, cosa mancata nell’ultima di campionato».
Domenica 20 febbraio sarà un giorno intenso per la serie B e le giovanili: si parte alle 11 con il Cassano under 15 maschile contro San Martino; alle 15 sarà la volta dell’under 17 femminile, che sfiderà Exes. Infine, l’appuntamento alle 17 con il derby casalingo con Crenna (under17 maschile) e alle 19.30 il match di serie B maschile Cassano-Ferrarin.
Le partite si potranno guardare in diretta streaming su Elevensports.
CASSANO MAGNAGO VS CONVERSANO
I biancoverdi arrivano da un inizio di girone di ritorno fortunato: dopo aver espugnato la fortezza dei black devils nella trasferta a Merano (24-29) e battuto Siracusa (35-16), i pugliesi si sono fatti valere in Coppa Italia con un soddisfacente secondo posto, perdendo la finale ai rigori contro Raimond Sassari (37-36).
Attualmente sono terzi in classifica, dietro Sassari e Pressano, ma devono recuperare il match di settimana scorsa contro Brixen, saltato a causa di alcuni casi di positività nella squadra brissinense.
Ci sono 3 punti di distanza da Fasano che, dopo l’eliminazione in semifinale a Salsomaggiore Terme proprio ad opera del Conversano e la sconfitta contro Pressano di settimana scorsa (23-21), ha compiuto due passi falsi in campionato e vede Sassari, Pressano e i pugliesi avvicinarsi sempre di più.
Sono passati cinque mesi dal match di andata tra i pugliesi e Cassano, dove i lombardi sono stati sconfitti in trasferta dai padroni di casa 20-15. Molte cose sono cambiate e soprattutto la seconda squadra è maturata: i giocatori si sono affiatati e con il ritorno in campo di Milanovic e la new entry Nikola Jezdimirovic si prospetta una partita interessante.
LA SEDICESIMA DI CAMPIONATO
La quarta giornata del girone di ritorno inizia con la sfida Teamentork Albatro-Secchia Rubiera (alle 11). Gli altri match sono tutti in orario serale: alle 19 la partita Alperia Merano-Carpi e, infine, alle 20, Junior Fasano-Trieste e il derby altoatesino Bozen-Sparer Eppan.
Turno di riposo per Pressano. Rimandato il match Brixen-Raimond Sassari a causa dei casi di positività al Covid-19 nella squadra ospitante.
La classifica della serie A1 Beretta aggiornata: Fasano (25), Sassari (23), Pressano (23), Conversano (22), Brixen (19), Merano (16), Bolzano (13), Trieste (12), Eppan (11), CASSANO MAGNAGO (10), Carpi (6), Albatro (2), Rubiera (2)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.