Stop all’obbligo di indossare le mascherine all’aperto
Ma rimane obbligatorio fino al 31 marzo indossare il dispositivo di protezione nei luoghi al chiuso o in caso di assembramenti. E oggi riaprono anche le discoteche

Via l’obbligo delle mascherine all’aperto. E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale l’ordinanza, firmata dal ministro della Salute, Roberto Speranza, che dispone la fine dell’obbligo delle mascherine all’aperto, a partire da oggi, venerdì 11 febbraio, una misura che era stata decisa con il decreto del 13 ottobre del 2020. Questo però non significa che si possa uscire di casa senza averla con sé: sarà obbligatorio indossarla in caso di assembramenti. Rimane, quindi, l’obbligo fino al 31 marzo di indossare le mascherine nei luoghi al chiuso diversi dalle abitazioni private.
“Fino al 31 marzo 2022 è fatto obbligo sull’intero territorio nazionale – si legge nell’ordinanza – di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie nei luoghi al chiuso diversi dalle abitazioni private. Fermo restando quanto diversamente previsto da specifiche norme di legge o da appositi protocolli sanitari o linee guida, nei luoghi all’aperto è fatto obbligo sull’intero territorio nazionale di avere sempre con sé i dispositivi di protezione delle vie respiratorie e di indossarli laddove si configurino assembramenti o affollamenti”.
E da questo weekend si torna anche a ballare. Riaprono le discoteche, uno dei settori tra i più penalizzati dalla pandemia. Da questa sera, dopo quasi due anni di stop, interrotto solo per pochi mesi nell’estate del 2020 e nell’autunno 2021, si potrà tornare a ballare ma solo in possesso del Green pass rafforzato.
La svolta decisiva per un ritorno alla “normalità” che tanto normalità non sarà più, sarà il 31 marzo quando scadrà lo stato di emergenza con un allentamento di tutte le altre restrizioni, compreso il green pass.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.