Falsi incidenti e truffa alle assicurazioni: arresti a Palermo, indagini anche a Varese
Vasta operazione condotta dalla Polizia del capoluogo siciliano, con risvolti anche in Lombardia e Piemonte. Si indaga su incidenti fasulli con la tecnica "spaccaossa"
La Polizia è intervenuta anche in provincia di Varese nell’ambito di una operazione nata a Palermo per contrastare un giro di truffe alle assicurazioni. Gli agenti del commissariato Brancaccio del capoluogo siciliano hanno infatti arrestato otto persone e notificato altri 23 avvisi di garanzia: l’accusa per i fermati è quella di aver fatto parte di una associazione criminale che organizzava falsi incidenti stradali per poi riscuotere il premio dell’assicurazione.
Il periodo considerato è tra il 2017 e il 2020 e gli incidenti contestati erano di tipo violento, detto “spaccaossa”: le vittime infatti denunciavano di essere state investite mentre percorrevano le strade in bicicletta e presentavano ferite traumatiche. Gli inquirenti hanno stimato un giro di affari illecito di alcuni milioni di euro, denaro che le compagnie assicurative hanno corrisposto a titolo di risarcimento ai denuncianti per le lesioni patite.
Oltre agli arresti di Palermo e ai provvedimenti di Varese, la Polizia è intervenuta anche nelle province di Novara, Torino, Vercelli e Milano; nel frattempo le indagini hanno permesso di bloccare la liquidazione di alcuni falsi incidenti, evitando così alle compagnie raggirate di sborsare altre centinaia di migliaia di euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.