La Commissione europea chiede di estendere l’uso del green pass fino al 30 giugno 2023
Sono stat8 più di 1,7 miliardi i certificati Covid scaricati dai cittadini europei dal luglio 2021. La Commissione ne chiede la proroga fino al luglio 2023
Oltre 1,7 miliardi di certificazioni Covid rilasciate in otto mesi. Nella seconda relazione su impatto e attuazione del “green pass” nei paesi dell’Unione, la Commissione europea analizza i risultati dello strumento introdotto per permettere la libera circolazione in un periodo in cui vigevano restrizioni sui viaggi a causa della pandemia di COVID-19. La relazione evidenzia come il certificato sia diventato uno standard mondiale in grado di collegare non solo i 27 Stati membri tra loro, ma anche 35 paesi terzi con l’Unione Europea.
Il Commissario per la Giustizia, Didier Reynders, ha dichiarato: «Fino ad oggi sono stati rilasciati più di 1,7 miliardi di certificati. Con l’evolversi della situazione, la Commissione è al lavoro per assicurare un ritorno rapido alla libera circolazione senza restrizioni. Sollecitiamo gli Stati membri a eliminare le ultime restrizioni in vigore sui viaggi, in particolare là dove anche le restrizioni interne vengono revocate».
Nel febbraio 2022 la Commissione ha proposto di prorogare il regolamento sul certificato COVID digitale dell’UE dalla scadenza attualmente in vigore del 20 giugno prossimo fino al 30 giugno 2023. La proroga proposta mira ad assicurarne l’operatività oltre la data di scadenza iniziale prevista per giugno 2022, poiché al momento non è ancora chiaro come la situazione si evolverà dopo l’estate.
Chi non si è sottoposto a vaccino o contratto la malattia deve ora mostrare l’esito di un tampone e mettersi in quarantena per un periodo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.