La compagnia Teatro Instabile in scena a Lonate con lo spettacolo “Il lavoro rende liberi”
Lo spettacolo, in programma per il 27 gennaio, è stato posticipato per venerdì 11 marzo
Il lavoro rende liberi è la rappresentazione teatrale proposta dalle amministrazioni comunali di Ferno e Lonate Pozzolo, associazione anziani Ancescao e comunità pastorale San Paolo VI per venerdì 11 marzo nella sala Padre Luigi Rosa dell’oratorio di Lonate, in
occasione della giornata della Memoria che ricorda le vittime delle persecuzioni nazifasciste deportate nei campi di sterminio.
Lo spettacolo, inizialmente previsto lo scorso 27 gennaio e rimandato a causa dell’emergenza sanitaria nazionale, sarà portato in scena dalla compagnia Teatro Instabile di Monza e Brianza. Partendo dal motto posto all’ingresso di numerosi lager, “Il lavoro rende liberi”, la rappresentazione racconterà temi come l’isolamento della popolazione ebraica a seguito dell’applicazione delle leggi razziali, analizzando la vicenda su diversi piani
(familiare, amicale, professionale).
Saranno proposte quattro repliche nel corso della giornata, così articolate: alle ore 9.15 lo spettacolo sarà riservato principalmente ai ragazzi delle classi seconde e terze della scuola secondaria di primo grado di Lonate Pozzolo; poi sarà la volta delle classi seconde e terze della scuola secondaria di primo grado di Ferno; alle ore 16.30 alle fasce anziane e alle ore 20.45 agli adolescenti, ai giovani, agli adulti e alle famiglie.
La partecipazione è gratuita. I posti sono limitati ed è pertanto necessaria la prenotazione.
Per i maggiori di 12 anni sono necessari il super green pass e la mascherina FFP2.
Per le prenotazioni l’ufficio Cultura del Comune di Ferno è disponibile al numero 0331 242283.
Ci si può prenotare anche online attraverso il sito della Comunità Pastorale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.