La Svizzera guarda all’Expo del 2025 in Giappone
Il tetto di spesa per la partecipazione ammonta a 17,6 milioni di franchi
Nella sua seduta del 18 marzo 2022, il Consiglio federale Svizzero ha approvato il messaggio sulla partecipazione all’Esposizione universale 2025 di Osaka (Giappone).
Il tetto di spesa per la partecipazione ammonta a 17,6 milioni di franchi. Il tema centrale del Padiglione svizzero sarà la Svizzera dell’innovazione, della sostenibilità e dell’efficienza economica.
La Svizzera sarà rappresentata all’Esposizione universale di Dubai (EAU) fino a fine marzo 2022. L’accoglienza è stata molto positiva e il Padiglione svizzero è uno dei più visitati e ammirati dell’Expo. La prossima Esposizione universale si terrà a Osaka dal 13 aprile al 13 ottobre 2025 e verterà sul tema «Delineare la società del futuro per le nostre vite» («Designing Future Society for Our Lives»). Gli organizzatori prevedono la partecipazione di circa 150 paesi e 28 milioni di visitatrici e visitatori. Data l’importanza del paese ospite e delle strette relazioni in ambito politico, economico e scientifico, il 12 maggio 2021 il Consiglio federale si era già espresso a favore della presenza della Svizzera all’Esposizione universale 2025 di Osaka. Con la sua decisione odierna l’Esecutivo ha adottato il relativo messaggio e la richiesta di credito da sottoporre alle Camere federali per approvazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.