
Tra soddisfazioni e sorprese, due atleti raccontano la Campo dei Fiori Trail
L'esperienza di Laura Uboldi e Rosario Costa Cardone, due corridori dell'associazione Ibex bike run di Binago, che hanno partecipato alla gara di domenica

«Una gara bellissima». Laura Uboldi e Rosario Costa Cardone, due atleti dell’associazione sportiva di Binago Ibex bike run, raccontano la loro esperienza alla Eolo Campo dei Fiori Trail. La competizione si è disputata domenica 13 marzo, e ha trasformato i boschi varesini in un gigantesco campo da corsa, attirando centinaia di atleti dalla provincia e da tutta Italia (qui i risultati della gara).

Laura Uboldi ha gareggiato nella categoria “Selvatica 11“, posizionandosi al secondo posto. «Arrivare a poca distanza da una campionessa provinciale – racconta Laura – è stata una bella soddisfazione. Il percorso è stato bellissimo, il tragitto chiaro e correre al Sacro Monte e nelle nostre zone insubriche è sempre affascinante».
«Ho cominciato a correre – spiega l’atleta – grazie a Luigi Monti, il presidente del Cai di Olgiate Comasco, le prime gare sono state col Piede d’oro e negli anni ho percorso diverse mezze maratone. Da anni partecipo al Trail nella 28 chilometri, ma questa volta a causa di un infortunio e dello stop imposto dal Covid ho preferito passare a una categoria con un tragitto più corto. L’associazione di cui faccio parte è nata da poco, ma i suoi membri sono carichi di energia. Sono stati loro a convincermi a partecipare nonostante i miei dubbi iniziali».
Per Rosario Costa Cardone, che ha gareggiato nella categoria “Itas 28“, è stata invece la prima esperienza alla Campo dei Fiori Trail. «Ho ripreso a correre a gennaio dopo un infortunio – racconta Rosario – e ammetto che ero un po’ spaventato dalla distanza. In passato avevo corso qualche mezza maratona, ma non mi ero mai spinto oltre i 21 chilometri. Sono però soddisfatto di essere riuscito a tagliare il traguardo restando sotto il tempo limite delle cinque ore».
«È stata una gara bellissima – aggiunge Rosario -. Abito nella zona dove si disputa il Trail, quindi conosco molto bene l’area. Nonostante questo, il tragitto ha toccato luoghi in cui non ero mai stato, come la scalinata della funicolare del Sacro Monte, ed è riuscito a regalarmi delle belle sorprese».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.