Un’aiuola con un cuore per la mia nonna che oggi avrebbe festeggiato 107 anni
Il bel ricordo di Lidia e Sonia, le nipoti della signora Maria scomparsa 20 giorni fa. Scrivevano la sua età con i fiori piantati a terra, e fino a 106 anni è stato così
Oggi, 31 marzo, la mia nonna Maria avrebbe compiuto 107 anni, purtroppo 20 giorni fa ci ha lasciati.
Da quando aveva compiuto i 100 anni eravamo soliti abbellire il giardino di fronte casa con il numero floreale dei suoi anni … 100,101,102,103,104,105,106 … Quest’anno, per ricordarla, abbiamo sostituito il 107 con un cuore perché nonna Maria Viola è nel cuore di tutti coloro che hanno avuto la fortuna di incontrarla.
Donna energica, di fede, sempre pronta a spronarti, a darti un consiglio e ad accoglierti con un sorriso. Punto fermo per i suoi tre figli, i suoi 9 nipoti e i suoi 11 pronipoti.
Tanti i ricordi legati a questa nonna che ha visto due guerre, la spagnola e lo scorso anno ha anche sconfitto il covid. Fortunati noi tutti per averla goduta così a lungo. Ecco qualche foto di nonna Maria e lo scritto del suo ricordo durante i funerali.
Ciao nonna Maria. Mancherai, mancheranno i racconti dettagliati dei tuoi meravigliosi 106 anni di vita mancheranno i tuoi consigli e le tue raccomandazioni, mancheranno le tue carezze e i tuoi mille baci, mancheranno i proverbi e le canzoni, mancherà l’entrare nella tua camera e trovarti con in mano il rosario intenta nelle tue preghiere o indaffarata con i ferri e la lana a confezionare babbucce e cappelli per tutti.
Ciao nonna, sei stata dono per tutto noi, sei stata il sole sempre pronta a scaldare i nostri cuori, sei stata il nostro fiore capace di diffondere il tuo profumo carico di consigli abbiamo respirato appieno la tua presenza ora sarai la nostra essenza.
Linda e Sonia, Morazzone
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.