![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
In 56 con la Fiaccola di Sacconago fino al santuario della Madonna dei Fiori di Bra
Torna ad illuminare le strade del nord Italia la storica staffetta giunta alla sua 66esima edizione e dopo due anni di stop. Gli atleti raggiungeranno la chiesetta piemontese
![La fiaccola da Sacconago a Firenze (inserita in galleria)](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2014/05/la-fiaccola-da-sacconago-a-firenze-inserita-in-galleria-16221.610x431.jpg)
Riecco, dopo 2 anni di assenza, la fiaccola di Sacconago torna a percorrere le strade del nord Italia, partendo del quartiere per arrivare nel bellissimo paesaggio piemontese del santuario della Madonna dei fiori di Bra (CN), a 168 km da casa. Appuntamento per il 30 aprile con partenza dalla chiesetta di Madonna in Campagna dove faranno ritorno il 1° maggio. Saranno 56 gli atleti, autisti e fotografi che parteciperanno a questa 66esima edizione della Fiaccola.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
«Vi confessiamo che, nonostante siano anni che organizziamo la fiaccola, riprendere in mano ogni cosa, ci ha emozionato. Così come ci ha emozionato vedere che la risposta dei sinaghini non si è fatta attendere e questo ci dà la forza per andare avanti e fare sempre meglio» – scrivono i promotori.
Ognuno porterà davanti alla Madonna dei fiori la sua storia, i suoi pensieri, le sue preoccupazioni, le sue gioie e le sue speranze: «Ognuno, vogliamo pensare, correrà un tratto di strada chiedendo l’avvento della pace. Ognuno, vogliamo pensare, tornerà a casa migliore, con il cuore ardente di fede, desideroso di passare di mano in mano il bene che ha raccolto in questi 2 giorni, così come avrà passato di mano in mano la fiaccola accesa» – raccontano gli organizzatori.
![santuario madonna dei fiori bra](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2022/04/santuario-madonna-dei-fiori-bra-1297146.610x431.jpg)
La storia del santuario che visiteranno è singolare: narra che una sera del 1336, una giovane donna in dolce attesa stava facendo rientro a casa, quando venne assalita da due malfattori. Invocò la Vergine, che apparve ai suoi occhi splendente di luce, facendo fuggire i due malintenzionati. Lei si risvegliò trovandosi tra le braccia il suo pargolo e corse verso casa per annunciare l’evento straordinario.
Tornando sul luogo del miracolo, lo stupore fu grande quando vide che i prugni selvatici erano tutti ricoperti di fiori bianchi nonostante la stagione fredda. Da allora la straordinaria fioritura invernale si ripete sempre nello stesso periodo. Fin dal XVIII secolo botanici e studiosi hanno studiato il fenomeno senza mai giungere ad una spiegazione scientifica.
Gli organizzatori della fiaccola di Sacconago chiedono a tutti di accompagnarli con la preghiera e di venire numerosi ad accoglierci alla chiesetta della Madonna in Campagna a Sacconago, tempo permettendo, quando la sera del 1° maggio faremo ritorno a casa, stanchi ma più ricchi.
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.