Ariaferma miglior film del Busto Arsizio Film Festival
Cerimonia di premiazione al Teatro Sociale con grandi protagonisti e nuove rivelazioni
“I ragazzi non mentono e sono molto sinceri, quindi questo premio è ancora più importante” con queste parole Hleb Papou ha ricevuto il premio Made in Italy Scuole per “Il legionario” nella serata finale del BAFF Busto Film Festival, che si è tenuto sabato sera.
E’ solo uno dei protagonisti che si sono avvicendati sul palco del Teatro Sociale Delia Cajelli per la cerimonia di premiazione condotta dal direttore artistico Steve della Casa e l’attrice Liliana Fiorelli, dopo una settimana di proiezioni, incontri ed eventi.
Il Premio come miglior film e miglior regia è andato ad Ariaferma di Leonardo Di Costanzo con Toni Servillo e Silvio Orlando ambientato in un carcere in via di dismissione, dove sono rimasti soltanto qualche agente e pochissimi reclusi. La pellicola ha guadagnato anche il premio Città di Busto Arsizio” e “Carlo Lizzani”.
Grande soddisfazione degli organizzatori per la qualità dei film in concorso e per il traguardo dei venti anni tornato finalmente in presenza con il pubblico.

Sul palco anche i premi Oscar che hanno ricevuto il Premio alla Carriera: Antony LaMolinara artista degli effetti speciali di Spider Man 2 e Vittorio Storaro (nella foto sopra) tre volte Oscar come direttore della fotografia che affermato che ogni “premio è importante, che sia l’Oscar o un altro, perchè riconosce il lavoro, la fatica e la passione di un film”.
Premio come migliore attrice serie Tv è andato a Milena Mancini per l’interpretazione di “A casa tutti bene” e “Christian”. Miglior attore è Giorgio Tirabassi per il ruolo nel film “Fraks Out”.
Il miglior corto della ventesima edizione del BAFF è “Tutù” di Lorenzo Tiberia sul delicato tema dell’anoressia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.