Arrestato “il rasta”, rider dei boschi della droga
L'uomo era seguito dalla polizia, agiva tra i boschi noti per lo spaccio di droga e in particolare a Castellanza, Rescaldina e Lonate Pozzolo
Nell’ambito dell’attività di controllo del territorio, la Polizia di Stato di Busto Arsizio ha arrestato un uomo di 39 anni, di origine marocchina e residente in un comune del magentino, per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Nel corso di una perquisizione effettuata nella sua abitazione, gli agenti della Squadra Investigativa del Commissariato di via Foscolo hanno trovato, nascosti in cantina, 100 grammi di cocaina, dosi di hashish, l’immancabile bilancino e 5.000 euro in contanti.
Gli investigatori non sono arrivati per caso all’abitazione dello straniero, che avevano precedentemente notato, anche per l’inconfondibile capigliatura “rasta”, aggirarsi alla guida della sua auto tra i boschi noti per lo spaccio di droga e in particolare a Castellanza, Rescaldina e Lonate Pozzolo. Proprio in quest’ultimo comune il “rasta”, sempre discretamente seguito dagli agenti, era entrato in contatto anche con i suoi due connazionali poi arrestati dal Commissariato, lo scorso 31 marzo, perché trovati con quasi 10 kg. tra eroina, cocaina e hashish, in parte custoditi in un anonimo appartamento di Milano e in parte tenuti nel bosco per la vendita al minuto.
Da qui il convincimento che il “rasta”, da anni in possesso di regolare permesso di soggiorno e incensurato, fosse in realtà un insospettabile “corriere” addetto alla consegna ai pusher dei boschi di droga da rivendere. Inevitabile a quel punto il blitz e la perquisizione, il cui esito ha confermato i sospetti degli inquirenti, che hanno condotto il 39enne in carcere.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.