Entro il 2040 il reattore nucleare del Jrc di Ispra sarà dismesso
La grande incognita sui tempi è rappresentata dal sito nazionale per lo stoccaggio dei rifiuti e delle scorie nucleari che in Italia non è stato ancora realizzato
«Il reattore nucleare del Jrc di Ispra sarà dismesso nel 2040». A parlare è l’ingegnere Paolo Peerani, il responsabile dello staff che si sta occupando delle operazioni di smantellamento.
Il reattore che fu costruito nel 1969, per fini di ricerca e non di produzione di energia, non è più attivo dal luglio del 1983. L’obiettivo dell’operazione è far diventare quell’area “green field” (prato verde), cioè accessibile a tutti e in totale sicurezza, in quanto decontaminata. Sull’esempio dell’attuale Jrc visitors’ center, che un tempo ospitava un laboratorio di radiochimica, il primo spazio in Europa totalmente “ripulito”, cioè senza rilevanza radiologica.

«La grande incognita – conclude Peerani – è il sito nazionale di stoccaggio definitivo di rifiuti e scorie nucleari, che non è ancora stato realizzato».
Il Jrc di Ispra smantella il reattore. Cattaneo: “Riapriamo il dibattito sul nucleare”
Nel cuore del deposito delle scorie radioattive al Jrc di Ispra
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.