Forte vento sul Varesotto, vigili del fuoco impegnati tra alberi caduti e incendi
I vigili del fuoco della provincia di Varese sono impegnati dalla mattina di sabato 9 aprile intervenendo sul territorio per numerose richieste
Forte vento sul Varesotto. I vigili del fuoco della provincia di Varese sono impegnati dalla mattina di sabato 9 aprile intervenendo sul territorio per numerose richieste. Diverse le cadute piante segnalate in diversi punti.
Galleria fotografica
Attenzione anche agli incendi: nel comune di Casale Litta in via dei Pini una squadra è stata impegnata per un incendio vegetazione.
Nel comune di Casalzuigno in via Castefano è andato in fiamme il tetto di una casa, con due squadre dei vigili del fuoco e un’autoscala impegnate: interessati venticinque metri quadri della copertura dell’abitazione. I vigili del fuoco hanno circoscritto e spento l’incendio, con le operazioni rese complicate del forte vento. I locali abitativi non sono stati interessati.
A Busto Arsizio sono invece segnalati cavi elettrici sulla sede stradale, mentre a Cuveglio il tetto di una casa si è scoperchiato a causa delle fortissime folate. Interventi anche a Sesto Calende, Lonate Pozzolo, Saronno, Caronno Pertusella, Varese (in via Fiume alcuni alberi sono finiti sulle auto parcheggiate) e in diverse altre zone della provincia, dove si sono registrate raffiche vicine ai 100 all’ora.

Anche in Svizzera, poco prima delle 15.30 nei boschi sotto Sobrio è scoppiato un incendio. Il rogo ha intaccato il bosco propagandosi velocemente a causa del forte vento e della scarsità di precipitazioni degli ultimi mesi. Sul posto oltre agli agenti della Polizia cantonale sono intervenuti il Corpo civici pompieri di Biasca e il Corpo pompieri di Faido, coadiuvati da due elicotteri. Lunghe le operazioni di spegnimento delle fiamme, rese difficili anche dalla vegetazione secca. A titolo precauzionale si è proceduto all’evacuazione degli occupanti di una cascina.
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.