Per la gestione della funivia di Monteviasco spunta l’ipotesi Esercito
Il servizio pubblico fermo perché non si trova un gestore, con sei gare andate deserte. La sindaca: “Sopralluogo a breve”
Sei manifestazioni di interesse per la gestione andate a vuoto, un impianto rimesso a nuovo e, non da ultimo, la necessità di garantire a residenti e turisti un servizio di trasporto pubblico essenziale alla vigilia della stagione turistica. Potrebbe essere il genio militare a gestire impianto a fune Ponte di Piero – Monteviasco fermo da oltre tre anni, da novembre 2018, quando in un infortunio mori lo storico manutentore della struttura.
Da allora la strada per riaprire impianto è stata una sorta di lunga “road map” che ha portato dicembre scorso alla conclusione dei lavori. Tuttavia il collaudo potrà essere effettuato solo dopo l’individuazione del soggetto che si prenderà l’onere della gestione.
Di oggi la notizia dell’ipotesi che sia un apparato dello Stato a gestire direttamente l’emergenza. «La prossima settimana ci sarà un sopralluogo alla nostra funivia da parte del personale dell’Esercito» conferma la sindaca Nora Sahnane. «Il tutto su iniziativa di Regione Lombardia, alla luce del fatto che anche la sesta manifestazione d’interesse per la gestione è andata deserta».
«Sarà quindi un’occasione in cui i militari valuteranno la fattibilità di un esercizio ‘in via provvisoria’ dell’impianto. Certo, ci sono molti aspetti da valutare. Ringrazio l’ufficio di Presidenza di Regione per la consueta attenzione verso il nostro impianto, se si dovesse riuscire a percorrere questa via, ovviamente in modo del tutto eccezionale, forse risparmieremmo qualche tempo sulla tempistica di ripartenza del servizio secondo il normale iter amministrativo».
Proprio in questi giorni il tour di Varesenews “VAingiro” è passato da Monteviasco riportando alla luce tante curiosità e bellezze di quel luogo. Scopri il nostro racconto:
» Dal Lago Delio a Monteviasco a piedi
» La diretta di “VA in giro” dal Lago Delio a Monteviasco a piedi
» La diretta di “VA in giro” da Monteviasco al Rifugio Campiglio di Pradecolo a piedi
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.