A Marzo è caduto soltanto il 7% delle piogge del mese: è stato l’inverno più secco registrato a Varese
Secondo le statistiche del Centro geofisico Prealpino il periodo dicembre-marzo nel suo insieme ha totalizzato solo 56,5 mm su una media di 352 mm, ed è il più asciutto della serie climatologica di Varese
Se le piogge di settimana scorso ci hanno dato un’illusione di normalità arrivano ora le statistiche mensili del Centro Geofisico Prealpino a gelare ogni speranza. Il conteggio dei millimetri di pioggia caduti non lascia scampo: nel mese di marzo è caduto soltanto il 7% delle piogge che mediamente sono cadute nello stesso periodo nell’ultimo mezzo secolo.
Marzo di quest’anno, secondo le registrazioni degli specialistici, è stato dunque il quinto più secco dal 1967. Il periodo dicembre-marzo nel suo insieme ha totalizzato solo 56,5 mm su una media di 352 mm, ed è il più asciutto della serie climatologica di Varese. Altri inverni molto asciutti furono il 2003 con pioggia dic-marzo 122 mm e il 2019 con pioggia da dicembre a marzo a 106 mm.
La temperatura media di questo marzo a Varese è stata 0.5°C inferiore alla norma del trentennio di riferimento 1991-2020 con ancora qualche gelata nella prima decade. Marzo è normalmente il mese più ventoso ma quest’anno sono mancate completamente gli episodi di vento da Nord.
Nella prima decade del mese le temperature sono al di sotto delle medie stagionali a causa del rientro di aria fresca da Est per la presenza di una bassa pressione di origine polare sui Balcani, il tempo è comunque soleggiato e le temperature si rialzano di qualche grado il 2 e 3 grazie alla presenza di un’alta pressione sull’Europa centrale.
Continua a leggere il report metereologico sul sito del Centro geofisico Prealpino
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.