Contributi per i centri estivi 2021, il Comune di Busto Arsizio restituisce 157 mila euro allo Stato
Dalla determina pubblicata sull'albo pretorio si evince che l'amministrazione non ha utilizzato i fondi messi a disposizione dal governo per ammortizzare i costi delle rette alla famiglie
Contributi per i centri estivi 2021, il Comune di Busto Arsizio restituisce allo Stato 157 mila euro di contributi non utilizzati. Lo stabilisce una determina pubblicata nell’albo pretorio da parte del dirigente della Pubblica Istruzione.
I soldi stanziati nell’ambito dei provvedimenti di sostegno per l’emergenza covid, infatti, andavano utilizzati entro il 31 dicembre 2021 ma l’intero contributo è rimasto nelle casse del Comune che ora dovrà restituirli. Un caso curioso se si pensa ai costi che ogni anno le famiglie devono sopportare nei mesi in cui le scuole sono chiuse.
Eppure a luglio e settembre dello scorso anno erano stati pubblicati (almeno sul sito istituzionale, ndr) gli avvisi alle famiglie con i relativi moduli per richiedere un rimborso delle spese sostenute per mandare i propri figli nelle strutture comunali. Pochissime le domande presentate, per un valore di circa 6500 euro che l’amministrazione ha coperto con risorse proprie, senza andare ad intaccare il contributo del governo, interamente restituito.
Si legge nelle determina che il Comune di Busto Arsizio, nell’ambito della procedura di monitoraggio sull’utilizzo del finanziamento per i centri estivi e le opportunità educative informali e non formali per i minori 2021, ha comunicato di non aver impegnato il totale delle risorse assegnate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.