![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
È Monica Maestroni la candidata sindaco per l’ultimo semestre del Comune di Bardello
L'attuale vice sindaco è intenzionata a proseguire fino a fine dicembre l'opera intrapresa e che porterà, il prossimo anno, alla nascita di un nuovo comune dalla fusione con Malgesso e Bregano
![monica maestroni luciano puggioni](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2022/05/monica-maestroni-luciano-puggioni-1299172.610x431.jpg)
(Nella foto l’attuale sindaco Puggioni con la candidata Maestroni)
La comunità di Bardello andrà a votare. Sfumata l’ipotesi di un semplice prolungamento di sei mesi dell’attuale amministrazione ( sindaco e consiglio comunale), i residenti saranno regolarmente chiamati alle urne domenica 12 giugno. Inizialmente, si sperava di far risparmiare alle casse comunali la spesa elettorale ma, data la concomitanza dei quesiti referendari, l’appuntamento diventa doveroso.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
Chi si offriva di protrarre di sei mesi il suo incarico, però, ha deciso di farsi da parte, come ampiamente annunciato. Luciano Puggioni ripartirà dalla “panchina”, sarà in lista ma con un ruolo di secondo piano. Al suo posto si presenta Monica Maestroni, attuale vice sindaco e moglie dell’ex primo cittadino Egidio Calvi prematuramente scomparso, il cui ricordo è ancora molto vivo nella comunità.
La sua candidatura è, a dire il vero, un po’ anomala: questa legislatura sarà brevissima, durerà sei mesi perchè, da gennaio 2023, si entrerà nel vivo della nascita del nuovo comune, che sorgerà dalla fusione dei tre paesi Bardello, Bregano e Malgesso, dopo il voto favorevole al referendum dello scorso 20 febbraio.
Per Monica Maestroni, però, non sarà un incarico di facciata: « Ci sono scadenze importanti e atti da predisporre per poter ottenere finanziamenti già deliberati e che la collettività attende, legati ad alcune opere importanti sia dal punto di vista dell’efficientamento energetico, sia di quello della sicurezza. Quindi saranno pur sei mesi, ma saranno comunque importanti sotto il profilo politico e amministrativo».
Ancora, data la scadenza per la presentazione delle liste ancora lontana, non sa se concorrerà da sola o avrà un avversario: « Nel primo caso occorrerà convincere gli abitanti a presentarsi alle urne. Il rischio di non raggiungere il quorum dei voti espressi è sempre elevato».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.