![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Paolo Sorrentino trionfa ai David di Donatello e vince tre premi
Il regista napoletano vince con "È stata la mano di Dio". Freaks Out di Gabriele Mainetti ottiene sei statuette mentre Tornatore vince con il documentario dedicato a Ennio Morricone
![è stata la mano di dio - paolo sorrentino](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2022/02/e-stata-la-mano-di-dio-paolo-sorrentino-1278219.610x431.jpg)
Paolo Sorrentino è il vero trionfatore dei David di Donatello 2022, la cerimonia che si è tenuta ieri sera in diretta su Rai 1 dagli studi di Cinecittà in una serata condotta da Carlo Conti affiancato da Drusilla Foer. Il regista napoletano per il suo “È stata la mano di Dio”, ha vinto tre dei premi più ambiti: Miglior Film, Miglior regista e David Giovani (foto di repertorio).
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
È però il fantasy Freaks Out di Gabriele Mainetti ad aver più statuette: ben sei ed esattamente per la miglior scenografia, fotografia, produttore, trucco, acconciatura, effetti visivi-vex.
Giuseppe Tornatore conquista il suo 11esimo David su 25 candidature per il Miglior Documentario, Ennio. Ha ottenuto ben tre David: miglior documentario, suono e montaggio
E ancora, gli altri vincitori. QUI RIDO IO di Mario Martone si porta a casa il David andato al miglior attore non protagonista, Eduardo Scarpetta, e quello ai costumi. Il film drammatico ambientato in un carcere ARIAFERMA di Leonardo Costanzo vince invece il David per il miglior attore andato a Silvio Orlando e anche la sceneggiatura originale. Mentre A CHIARA di Jonas Carpignano ottiene il premio di miglior attrice protagonista che va a Swamy Rotolo. A DIABOLIK va invece un solo David, quello della canzone originale a Manuel Agnelli mentre la sceneggiatura non originale, categoria in cui correva anche TRE PIANI di Nanni Moretti, va a L’ARMINUTA, film diretto da Giuseppe Bonito e tratto dal romanzo bestseller di Donatella Di Pietrantonio. Infine, sempre nel segno di Napoli, I FRATELLI DE FILIPPO di Sergio Rubini si porta a casa il premio al miglior compositore, Nicola Piovani.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.