![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Seconda edizione della Reading Challenge Giovani Lettori
Obiettivo della sfida è leggere 6 libri entro il 17 settembre, secondo le categorie proposte, procedendo anche non in ordine
![biblioteca busto arsizio](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/11/biblioteca-busto-arsizio-1263646.610x431.jpg)
Al via il 1 giugno la seconda edizione della Reading Challenge Giovani Lettori, sfida di lettura proposta dai bibliotecari della Biblioteca G.B. Roggia.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
La sfida, che si rivolge ai giovani lettori di età compresa tra i 7 e i 16 anni, rientra nell’ambito del progetto Reading Busto – Leggere in città, Leggere la città che si propone di promuovere la lettura come pratica quotidiana diffusa.
«La “Reading Challenge” si è rivelata un’iniziativa particolarmente apprezzata dagli utenti della Biblioteca, quindi la riproponiamo con convinzione, certi che anche questa edizione riscuoterà ancora più successo – commenta la vicesindaco e assessore all’Identità e Cultura Manuela Maffioli -. Busto è una città che legge: lo dicono i numeri, le adesioni alle nostre iniziative, le presenze all’ultima edizione di BA Book e lo confermano le otto librerie di cui la città può fregiarsi, che sono attivissime anche nell’ambito del ‘Tavolo Letteratura’,
a cui partecipano insieme a ben 8 case editrici, due associazioni, due biblioteche. Una grande soddisfazione, una speranza per il futuro della nostra città».
Obiettivo della sfida è leggere 6 libri entro il 17 settembre, secondo le categorie proposte, procedendo anche non in ordine.
I libri dovranno essere presi in prestito in Biblioteca. Ogni partecipante riceverà una scheda d’iscrizione personale dove dovrà indicare il titolo del libro letto: ciascuna lettura sarà validata dal timbro della Biblioteca.
Le categorie proposte sono:
1) Scaffale DLT (diritto di leggere tutti)
2) Fumetto/Graphic Novel/Silent Book
3) Romanzo giallo o horror
4) Romanzo o saggio storico
5) Romanzo o saggio su ecologia/scienza
6) Romanzo o saggio su natura/animali
Si avrà un Jolly a disposizione: si potrà difatti sostituire un libro della sfida con un altro a scelta, sempre da prendere in prestito in biblioteca.
La sfida si concluderà con la premiazione dei partecipanti che avranno portato a termine la Challenge.
Ma c’è di più! Verranno premiate le 3 scuole che vanteranno il maggior numero di partecipanti alla Challenge.
L’iscrizione alla Biblioteca è gratuita.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.