Gli itinerari tematici di Insubripark in un nuovo sito
E' on line il nuovo portale per scoprire il territorio dei cinque parchi insubrici

E’ on line il nuovo portale Insubriparksturismo.eu con una nuova veste grafica e tanti strumenti per scoprire il territorio dei 5 parchi insubrici (Parco Spina Verde; Parco Campo dei Fiori, Parco Pineta, Parco Gole della Breggia, Parco del Penz di Chiasso).
Le nuove funzionalità del portale, tra cui gli itinerari, sono frutto del lavoro svolto nell’ambito del progetto Interreg, un’operazione cofinanziata dall’Unione Europea, Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, dallo Stato Italiano, dalla Confederazione elvetica e dai Cantoni nell’ambito del Programma di Cooperazione Interreg V-A Italia-Svizzera.
La visita virtuale nei parchi di Insubriparks attraverso questa piattaforma permette di scoprire attività, opportunità di escursioni, eventi ed iniziative reali. Su Insubriparks.eu è inoltre possibile conoscere gli operatori turistici, le guide e tutti coloro che come operatori si sono accreditati sul portale.
insubriparksturismo.eu tra le altre cose è una vetrina per il turismo di prossimità e turismo green e vuole essere un luogo di incontro tra proposte ed il lavoro di tanti operatori, che spesso si muovono con singole iniziative che si disperdono nei flussi informativi sul turismo locale, e tutti i turisti e chi necessita di una guida per pianificare itinerari e visite alla scoperta del nostro magnifico territorio ricco di storia, natura, insediamenti pregevoli e talvolta unici al mondo.
I 121 punti di interesse dei parchi sono stati distribuiti in 6 itinerari tematici, tutti da scoprire e da vivere partendo da un click: https://insubriparksturismo.eu/itinerari/
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.