Olio alimentare esausto, arrivano i contenitori per il conferimento nei quartieri di Busto Arsizio
Cinque i contenitori per il conferimento sparsi per la città e vi si potrà conferire oli e grassi

Da oggi, 27 giugno, Agesp mette a disposizione dei cittadini sul territorio comunale di Busto Arsizio, 5 contenitori dedicati alla raccolta dell’olio esausto da cucina prodotto dalle famiglie: si tratta di cassonetti stradali posizionati in adiacenza ai distributori dei sacchetti per la raccolta differenziata / casette dell’acqua, che ricordiamo essere dislocati come segue:
o Piazza F.lli Rosselli (zona Piscine Manara)
o Via Canton Santo (Borsano)
o Piazza San Donato (Sacconago)
o Via Comerio (S.Anna)
o Via F. Meda (Beata Giuliana).
Presso i contenitori l’utenza domestica può conferire olio e grasso alimentari di origine vegetale e animale utilizzati per:
– la conservazione dei cibi in scatola e vetro (es. olio del tonno, carciofi, funghi, condimenti del riso, etc.)
– la frittura e preparazione dei cibi o olio scaduto (es. olio di oliva, di mais, di arachidi, di girasole, burro, strutto, etc.).
Le modalità di conferimento prevedono che, una volta lasciato raffreddare l’olio di frittura, questo sia versato in una bottiglia di plastica (es. bottiglia dell’acqua vuota, bottiglia del latte o di una bibita svuotate e ripulite), così come devono essere scolati in una bottiglia di plastica i vasetti/scatole contenenti cibo sott’olio, e che queste bottiglie ben chiuse vengano poi inserite nei contenitori dislocati in città ed accessibili a tutti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.