Il Pro Patria Museum diventa un’associazione culturale, sarà “la casa dei tifosi bianco-blu”
Nel giorno in cui a Busto si ricorda lo scudetto di Serie D del 2018 il museo diventa ufficialmente un'associazione culturale riconosciuta. Il fondatore dell'Antro della Tigre Andrea Fazzari nominato presidente

Nel giorno in cui Busto Arsizio celebra e ricorda lo scudetto di Serie D, conquistato il 2 giugno 2018, il Pro Patria Museum festeggia un altro importante traguardo, diventando a tutti gli effetti un’associazione culturale di carattere storico-sportivo, ufficialmente e legalmente riconosciuta.
«Oggi 2 giugno 2022 coroniamo un grande sogno che nobilita ancor di più la già gloriosa storia della Pro Patria 1919, riempiendo al contempo d’orgoglio la tifoseria e la città di Busto Arsizio» commentano i soci fondatori dell’associazione: Mattia Brazzelli Lualdi, Simone Colombo, Cristian Crespi, Andrea Fazzari e Matteo Tosi.
Il presidente del Pro Patria Museum sarà Andrea Fazzari, il fondatore dell‘Antro della Tigre, la sala ai piedi dello Speroni dove sono conservati centinaia di cimeli della squadra bianco-blu. Il consiglio direttivo è invece formato da Simone Colombo, Claudio Linari, Simone Lamperti, Giovanni Pellegatta.
«Da presidente . commenta Fazzari – mi sento di ringraziare, oltre a Marco Grecchi (il commercialista che ha dato forma a tutto ciò), chi ha creduto in questo progetto: dai soci fondatori che hanno partorito e sviluppato l’idea; a chi ha da subito sposato con entusiasmo l’iniziativa; e a chi lo farà in futuro. Perché il Pro Patria Museum, da oggi ufficialmente un’associazione culturale della Città di Busto Arsizio, è la casa di tutti i tifosi della Pro Patria. Citando la definizione che ci è stata dedicata dal Corriere della Sera, una casa “sicuramente piccola, magari semplice, ma certamente accogliente e soprattutto avvolgente».
Al Pro Patria Museum il “muro dei tigrotti” si arricchisce di nove firme
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.