Colpo di scena: a Monvalle rimosso il campo di calcio nato sul fondale del lago
Doccia gelata per gli organizzatori di un torneo di calcetto che si sarebbe disputato il prossimo weekend. I gestori del Lido: “Paradosso all'italiana"
La notizia era diventata di portata nazionale, tanto che ad indossare pantaloncini e maglietta si è cimentato anche l’inviato del Tg1 Giuseppe La Venia che ha voluto provare la “sensazione di lago”: segnare un gol in una porta posizionata dove un tempo, solo qualche mese fa, c’era il fondale del Lago Maggiore.
Oggi, per via della siccità, l’acqua si è ritirata e da una settimana a questa parte i gestori del “Lido” di Monvalle si sono inventati un campetto a 5 tirando le righe col gesso e posizionando due porte estemporanee. Venerdì pomeriggio però, alla vigilia del torneo organizzato dalla proloco, ecco la “pec” dell’Autorità di bacino dei laghi Maggiore, Comabbio, Monate e Varese che intima la rimozione delle porte e il ripristino dei luoghi, oltre alla sospensione di ogni attività sportiva in programma sul «nuovo» campo di calcio.
Non ci credeva la titolare dell’esercizio, Federica Brum, che ha subito dato mandato di rimuovere le porte. «Sono esterrefatta anche alla luce del fatto che già pago circa 400 euro l’anno per 200 metri quadri di spiaggia dove attraccano le imbarcazioni, e che peraltro ora, vista la siccità, non stiamo utilizzando. Mi sembra un paradosso all’italiana».
Domani, sabato 16 luglio, oltre al torneo messo in piedi dalla Proloco sarebbe dovuta arrivare anche una giornalista di un’emittente tedesca: la notizia, vista la grande eco ricevuta sulla stampa italiana, ha fatto il giro di giornali e tv straniere, specialmente di quelle dei paesi di provenienza degli aficionados delle vacanze sul Verbano.
La missiva dell’Autorità ha carattere perentorio ed è stata inviata per conoscenza anche alla polizia locale e al nucleo navale della guardia di Finanza.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Sarebbe interessante conoscere le motivazioni addotte dall’autorità di bacino.