
Draghi si è dimesso, il Governo resta in carica per gli affari correnti
Il Presidente del Consiglio, dopo aver riferito in merito alla discussione e al voto di ieri presso il Senato, ha reiterato le dimissioni sue e del Governo da lui presieduto. Il Presidente della Repubblica ne ha preso atto

Dopo il breve intervento alla Camera, dove sostanzialmente il premier Mario Draghi ha comunicato di aver preso atto del voto al Senato di ieri, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, lo ha ricevuto al Palazzo del Quirinale. Al termine dell’incontro il segretario generale della Presidenza della Repubblica Ugo Zampetti ha letto una nota stringata su quanto riferito dai due. “Il Presidente del Consiglio, dopo aver riferito in merito alla discussione e al voto di ieri presso il Senato, ha reiterato le dimissioni sue e del Governo da lui presieduto. Il Presidente della Repubblica ne ha preso atto. Il Governo rimane in carica per il disbrigo degli affari correnti“.

Il discorso alla Camera
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Sembriamo proprio una nazione africana: varie etnie e tribu’ comunque con la pancia e i portafoglio gonfi in lotta tra di loro per avere il potere e una parte piu’ silenziosa di italiani veri poveri rappresentati da pochi e che pagheranno la crisi. E forse con l’inverno il peggio deve ancora venire…