La Polizia Locale di Gallarate si doterà di un cane antidroga
Entrerà in servizio tra qualche mese, farà servizio in luoghi sensibili e anche davanti alle scuole
In stazione e davanti alle scuole di Gallarate sarà in servizio anche un cane antidroga, in forza alla Polizia Locale. È la novità annunciata oggi dal comandante Aurelio Giannini, dal sindaco Cassani e dall’assessore alla sicurezza Francesca Caruso.
«Per la nuova unità cinofila abbiamo fatto una scelta diversa dalla volta precedente: Ricco era un cane addestrato per difesa degli operatori, lo avevamo messo in organico dopo 14 aggressioni avvenute in zona stazione», spiega Caruso.
«Le aggressioni oggi sono state azzerate, quindi abbiamo optato per un cane antidroga». Viene scelto un Labrador di sei mesi, che viene adeguatamente formato in questi sei mesi: «Arriverà a dicembre-gennaio, dovremo formare anche due agenti dedicati».
«In passato il cane era a noleggio, in questo caso l’unità viene acquistata dal comando – spiega il comandante della Polizia Locale Aurelio Giannini -. Altri comandi in Lombardia occidentale operano con servizi esterni “a chiamata», Gallarate invece ha fatto questa scelta più strutturata: per formare l’unità (cane e due agenti conduttori) investirà 16 mila euro.
Il cane antidroga ha precise priorità indicate: i “luoghi sensibili” come la stazione. E poi le scuole: «La prevenzione davanti alle scuole porta frutti, contrastando l’uso delle prime canne da parte degli adolescenti» continua il comandante Giannini, facendo riferimento anche alla sua precedente esperienza in comando a Como. «Può essere poi utile in stazione».
La interpretazione più prettamente politica e polemica la dà il sindaco Cassani: «Ci sono forze politiche che vorrebbero liberalizzare le sostanze, noi invece siamo convinti che si debba contrastare lo spaccio»
E Ricco, il cane da difesa in servizio in questi anni? «Lo ha acquistato l’agente conduttore, perché si era sviluppato un rapporto particolare».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.