Da Regione oltre mezzo milione di euro per i programmi estivi: premiati sette comuni del Varesotto
La graduatoria per gli ulteriori finanziamenti è stata pubblicata sul Burl. Finanziati i progetti di Varese, Busto, Castellanza, Casorate, Mornago, Malnate e Arsago. Approvato e sostenuto parzialmente anche quello di Lonate Pozzolo
Sono 78 i progetti approvati da Regione Lombardia per l’organizzazione di campi estivi in provincia di Varese. È stata pubblicata oggi sul Burl, il bollettino ufficiale di Regione Lombardia, la graduatoria relativa al rifinanziamento del bando ‘E-STATE E + INSIEME’, volto a supportare concretamente l’offerta delle attività che si rivolgono ai bambini e ai ragazzi, che soprattutto in questo periodo di grave isolamento dovuto alla crisi pandemica hanno rinunciato per mesi a relazioni e momenti di aggregazione.
In tutto, sono stati assegnati 576.074 euro che vanno divisi tra Arsago Seprio che si vede riconoscere un contributo di 99.000 euro per il progetto “Stare in società”; Varese dove il Team Teen con “siamo tornati” ottiene 110.000 euro; Castellanza che riceve 110.000 euro per l’Azienda consortile medio Olona per l’iniziativa “Spazi adolescenti in valle”; Mornago con i 110.000 euro per “Rivivi…amo Mornago”; Casorate Sempione con 110.000 euro per l’iniziativa “E-estate a Casorate”; Malnate dove arrivano 42.000 euro per “New Start by art”; Busto Arsizio con il progetto “ Insieme + a Busto è più bello” per 110.000 euro. Sovvenzionato parzialmente con 98.551 euro anche il progetto di Lonate Pozzolo “ Estate Insieme a Lonate Pozzolo 2022”.
Grazie a un ulteriore stanziamento di 3,5 milioni di euro, sono stati finanziati altri 45 progetti per la costruzione di una rete di enti che hanno realizzato un programma di iniziative rivolte all’infanzia, alla preadolescenza e all’adolescenza (0-17 anni e 364 giorni) per il periodo dal 1° luglio di quest’anno al 31 marzo 2023, che si uniscono ai 152 progetti già finanziati con 12 milioni di euro. In totale sono stati stanziati 15,5 milioni e finanziati 197 progetti.
Il riparto di progetti e fondi
Ecco il riparto per province dei 45 progetti con indicazione del numero dei progetti e dei fondi stanziati.
Bergamo, 11 progetti, 846.158 euro;
Brescia, 13 progetti, 1.036.439 euro;
Como, 5 progetti, 471.120 euro;
Cremona, 6 progetti, 413.825 euro;
Mantova, 2 progetti, 114.384 euro;
Sondrio, 1 progetto, 42.000 euro;
Varese, 7 progetti, 576.074 euro.
TOTALE: 45 progetti, 3,5 milioni di euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.