Torna il campo di calcio a 5 sul fondale del lago a Monvalle
Superati gli impasse amministrativi, si torna a giocare là dove fino a qualche mese fa c’era il lago arretrato per la siccità
Il lago è ancora lontano e allora si torna a giocare al campo di calcio a cinque di Monvalle di fronte al Lido, proprio dove fino all’anno scorso si faceva il bagno e venivano attraccate le piccole imbarcazioni per le gite sul Verbano. Ma quest’anno il lago si è ritirato facendo un regalo di cui tutti avrebbero francamente fatto a meno visto i danni da siccità che stiamo patendo: poca acqua, e sponde molto più ampie. E allora perché non utilizzare la “nuova spiaggia” per giocarci a calcetto?
Tre settimane fa infatti vennero montate le porte direttamente sul fondale e il caso attirò nel paesino la grande stampa nazionale: Corriere della sera e Tg1, per non parlare dei quotidiani e siti di informazione tedesca e olandese. Ma un problema burocratico legato ai permessi – il fondale è patrimonio indisponibile dello Stato, appartiene al demanio – aveva fatto intimare all’Autorità di bacino, rivolta ai gestori, la rimozione delle due porte, peraltro non ancorate a terra (fermate infatti da un paio di sacchi di sabbia).
Risultato, via il campo, niente torneo in programma. Ma le cose a quanto pare si sono accomodate e il fraseggio fra enti, oltre all’attrazione rappresentata da quelle strisce di gesso rimaste ben visibili a terra a rimarcare le aree, hanno permesso di accontentare gli sportivi.
La foto di questo articolo scattata oggi a Monvalle durante il tour “VaIngiro” ha documentato il riposizionmento delle porte, nemmeno a farlo apposta proprio quando sulla zona hanno cominciato a cadere le prime gocce di una pioggia prevista e attesa: non c’è pericolo, prima che il lago ritorni al suo livello ci sarà tempo per segnare ancora diversi gol.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.