Gli alpini di Gallarate si preparano alla grande festa di solidarietà
Il gruppo gallaratese guidato da Nicola Simeone ha in programma due weekend con specialità "da penne nere" e musica. Con una finalità anche solidale: "Aiuteremo una bambina con una grave malattia degenerativa"
Sei giorni di festa, da vivere insieme. Ma anche un doppio weekend all’insegna della solidarietà verso gli altri, secondo la tradizione solidaristica delle penne nere. È la festa che stanno preparando gli Alpini di Gallarate, prevista nei due weekend tra fine agosto e inizio settembre.
L’appuntamento è dal 25 al 28 agosto e dal 2 al 4 di settembre all’attrezzata area feste di Casorate Sempione. Buoni sapori, musica dal vivo, ma anche una raccolta fondi: «Quest’anno devolveremo una parte dell’incasso per aiutare una bambina di Busto che ha una malattia degenerativa molto grave e per cui la famiglia sostiene tutte le spese» spiega Nicola Simeone, capogruppo gallaratese.
La piccola Selene abita a Busto Arsizio ed è affetta da una malattia che colpisce per lo più le bambine, una ogni diecimila. L’impegno per la sua famiglia è stato fatto proprio in pieno dagli alpini gallaratesi, non solo in termini di donazione dell’incasso: anche il manifesto che verrà diffuso e affisso contiene infatti un QR Code che rimanda alla raccolta fondi, a cui si può contribuire.
La festa degli Alpini di Gallarate
La festa degli alpini di Gallarate si terrà come detto a Casorate, per due weekend. La proposta gastronomica comprende gnocchi al ragù, zola e pesto, stufato d’asino con polenta, bruscitt con polenta, baccalà alla Vicentina con polenta, salamelle, patatine fritte e tanto altro. Domenica 28 c’è la paella alla valenciana su prenotazione
Due le serate musicali in programma: sabato 27 agosto con rock anni Settanta/Ottanta e sabao 3 con Dj Dany Dance che propone ballo liscio e di gruppo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.