Monsignor Mario Delpini a Santiago de Compostela per incontrare i giovani in cammino
L'Arcivescovo di Milano incontrerà nella Cattedrale di Santiago de Compostela i giovani ambrosiani impegnati in questi giorni nel Cammino proposto dai Servizi diocesani per i Giovani e l’Università e per la Pastorale del Turismo e dei Pellegrinaggi in occasione dell’Anno santo Giacobeo
Giovedì 11 agosto l’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, incontrerà nella Cattedrale di Santiago de Compostela (Spagna) i giovani ambrosiani impegnati in questi giorni nel Cammino proposto dai Servizi diocesani per i Giovani e l’Università e per la Pastorale del Turismo e dei Pellegrinaggi in occasione dell’Anno santo Giacobeo. Il pellegrinaggio è iniziato sabato scorso e vi hanno aderito un centinaio di ragazzi dai 18 ai 30 anni che, alle 19.30 di giovedì, potranno partecipare, dopo cinque giorni di cammino, alla Santa Messa del Pellegrino presieduta dallo stesso mons. Delpini.
La mattina di venerdì sono in programma una visita guidata, con un taglio catechetico, alla Cattedrale e la celebrazione del sacramento della Riconciliazione, mentre in serata si terrà un incontro con i giovani spagnoli seguito da un dialogo tra il vescovo di Santiago, Julián Barrio Barrio, e l’arcivescovo Delpini. Si tratta del primo pellegrinaggio diocesano ufficiale guidato da un Arcivescovo di Milano dai tempi del cardinal Martini.
Sarà possibile seguire le varie tappe del cammino grazie agli aggiornamenti rilanciati dai canali social del Servizio Giovani, in particolare Facebook, Instagram e il blog dei giovani ambrosiani. Il prossimo pellegrinaggio diocesano, destinato questa volta agli adulti, sempre in compagnia di mons. Delpini, avrà come meta Fatima (Portogallo) e si svolgerà nei primi giorni di settembre (dal 2 all’8, con varie modalità).
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.