Il Tavolo per il clima di Luino non si ferma neanche ad agosto
Mercoledì 17 agosto, all’oratorio di Castelveccana, il Tavolo ha proposto ai ragazzi un momento di formazione di circa due ore sulla tematica del cambiamento climatico e sulle azioni utili a contrastarne gli effetti
Agosto è il mese delle vacanze, ma non per il Tavolo per il Clima di Luino: mercoledì 17 agosto, all’oratorio di Castelveccana, il Tavolo ha proposto ai ragazzi un momento di formazione di circa due ore sulla tematica del cambiamento climatico e sulle azioni utili a contrastarne gli effetti, a livello globale e locale. I ragazzi presenti, circa una dozzina, si sono mostrati molto interessati, partecipando attivamente con domande e osservazioni.
L’incontro, voluto e organizzato da Silvia D’Ambrosio di Caritas Ambrosiana e da don Luca Ciotti parroco di Castelveccana, si inserisce all’interno di un più ampio progetto di scambio culturale organizzato dalla Caritas Ambrosiana che vede protagonisti, oltre ai ragazzi di Castelveccana, giovani provenienti dalla Romania e dalla Moldavia.
Tra le varie attività in programma è prevista un’altra iniziativa che vede coinvolto il Tavolo: sabato 20 agosto dalle 20 alle 23 sul lungolago di Luino (zona AVAV) i ragazzi allestiranno un banchetto e proporranno a grandi e bambini giochi ed enigmi ispirati alle tematiche ambientali, cogliendo anche l’occasione per spiegare alla popolazione il piano d’azione contro il cambiamento climatico elaborato dal Tavolo, appena approvato dalla giunta comunale di Luino. Gli organizzatori del tavolo ringraziamo i ragazzi, Silvia e don Luca, dando appuntamento al 20 agosto, sabato sera, per le vie di Luino.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città







Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.