“Guarda mamma, i carabinieri”, l’Arma incontri i cittadini in Piazza Duomo
Esposizione dei mezzi e delle dotazioni dell’Arma. In migliaia, monzesi e turisti, hanno affollato gli stand anche solo per una foto. E oggi si replica
Migliaia di cittadini hanno riempito, venerdì, la splendida piazza Duomo per incontrare gli uomini ed i mezzi dei Carabinieri nell’ambito di una esposizione di stand organizzata dal Comando Provinciale in occasione del Gran Premio di Formula 1; un successo che ha testimoniato ancora una volta l’affetto della cittadinanza per la Benemerita.
L’iniziativa rientra fra le proposte patrocinate dal Comune di Monza nell’ambito del “fuori Gp”, un insieme di eventi e manifestazioni ideate per contribuire a creare un “clima di festa” per la città in attesa dell’evento che, quest’anno, festeggia i 100 anni.
Agli stand erano presenti i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Monza, specializzati nelle attività di pronto intervento, i volontari del Gruppo Automotoveicoli Storici dell’Arma dei Carabinieri e dell’Associazione Nazionale Carabinieri: numerosi i mezzi esposti, fra i quali le Alfa Giulia Quadrifoglio 500 CV, le Alfa Giulia 2.0 turbo benzina 200 CV, due moto Ducati Multistrada 1260 ed altri veicoli mezzi storici, messi a disposizione dei visitatori ed ai quali i militari hanno fornito preziosi consigli sui corretti comportamenti per la sicurezza stradale, rispondendo alle domande delle persone che non hanno perso l’occasione per ottenere preziosi suggerimenti sul Codice della Strada.
Particolarmente curiosi i più piccoli, affascinati dalle divise e dalle “sirene”, i quali hanno potuto osservare da vicino le mitiche “gazzelle” dei carabinieri, immortalando il ricordo con foto e video.
L’esposizione seguirà anche sabato 10 settembre e nel pomeriggio e sarà impreziosita dall’ingresso di una pattuglia dei Carabinieri a Cavallo del Posto Fisso a Cavallo di stanza all’interno dello stupendo Parco della Villa Reale di Monza, erede della secolare tradizione dell’Arma a cavallo, con possibilità di accarezzare i quadrupedi ed intrattenersi sulle particolari attività del Reparto, specializzato nel pattugliamento di aree boschive ed impervie.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.