Si perde tra gli alberi e cade: donna salvata dal soccorso alpino all’Alpe Quaggione
Nuovo intervento nella serata di ieri per il Cnsas. In azione i volontari di Omegna. Operazioni di soccorso al buio

Ancora una volta la tecnologia aiuta i soccorritori, ma sono le gambe delle squadre che operano suo rilievi del Verbano Cusio Ossola a fare la differenza: l’ultimo intervento è da registrarsi nella serata di venerdì in zona alpe Quaggione. I volontari del Cnsas di Omegna con l’aiuto di Sagf (il soccorso alpino della Guardia di finanza), vigili del fuoco e squadre di protezione civile “Aib“ sono stati chiamati ad intervenire per cercare una donna che si era persa nei boschi dopo essere caduta fra gli alberi.
L’auto sulla quale viaggiava l’infortunata ha subito dato conferma della zona in cui iniziare le ricerche e la geolocalizzazione della chiamata ha permesso di individuarla in un’area particolarmente impervia. Raggiunta dai soccorritori la dispersa che risultava in buone condizioni di salute è stata accompagnata all’alpe Quagione. A causa delle condizioni del terreno a del buio le operazioni hanno richiesto parecchie ore (nella foto, i soccorritori in azione al buio).
Nella giornata di venerdì a Dumenza anche il soccorso alpino della XIX delegazione, stazione di Varese ha operato per il recupero di un boscaiolo ventenne ferito nei boschi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.