Stop alle auto davanti alle scuole Marco Polo di Busto Arsizio e la strada diventa un’area giochi
Si tratta solo del primo passo di un percorso che porterà alla realizzazione di un progetto di "urbanismo tattico" che farà cambiare volto e funzione alla strada
Per i bambini della scuola elementare Marco Polo è iniziato un anno scolastico senza auto all’ingresso e all’uscita. Si tratta della seconda strada scolastica inaugurata a Busto Arsizio e avviene nel pieno della settimana europea della Mobilità Sostenibile.
Il tratto di strada antistante la scuola (tra via Azimonti e via G. Di Vittorio) verrà chiuso al traffico negli orari di entrata e uscita dei ragazzi per garantire loro una maggior sicurezza. In questo modo sarà eliminato il traffico “di attraversamento”, che rappresenta un elemento di rischio per l’incolumità dei ragazzi e delle loro famiglie, come già sperimentato con successo in via Carducci, dove ha sede il Liceo Crespi.
Come spiegato dagli assessori alla Mobilità sostenibile e alle Politiche educative, si tratta solo del primo passo di un percorso che porterà alla realizzazione di un progetto di “urbanismo tattico” che farà cambiare volto e funzione alla strada, come sta succedendo in questi giorni in via Cavallotti, chiusa al traffico e trasformata in un giardino dove si svolgono iniziative di diverso genere.
Il percorso avrà carattere partecipativo e coinvolgerà nella progettazione associazioni, studenti, insegnanti, genitori e cittadini del quartiere, con il coordinamento dell’Amministrazione. I ragazzi hanno già in mente cosa
potrà diventare la strada: è bastato chiuderla con le transenne per farla diventare in pochi minuti uno spazio di gioco e divertimento.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.