A “Reazione a Catena” prosegue il sogno delle tre studentesse varesine
Letizia, Carolina ed Elisa hanno vinto anche la serata di domenica 2 ottobre e proseguono la loro corsa verso il record: devono "resistere" ancora qualche puntata
Hanno scatenato una miriade di commenti e soprattutto una grandissima curiosità. L’avventura di Letizia, Carolina ed Elisa alla trasmissione televisiva “Reazione a catena”, in onda ogni sera su Rai Uno, prosegue e attira un’attenzione davvero incredibile.
Hanno vinto anche la serata di domenica 2 ottobre e proseguono la loro corsa verso il record, fatto registrare qualche anno fa: devono “resistere” ancora qualche puntata, ma il loro sogno va avanti, come hanno raccontato a SaronnoNews nelle scorse settimane.
Letizia Bianchini, originaria di Venegono Inferiore, Carolina Iadanza da Lonate Ceppino ed Elisa Ferrazzano da Cislago, ormai conosciute come “Le tre e un Quarto”, il nome del gruppo con il quale partecipano a “Reazione a catena”, sono amiche da sempre, dai banchi del Liceo Scientifico Curie di Tradate.
Molti nei commenti sui social sono affascinati dal loro modo di fare, apprezzano le loro semplicità, la loro arguzia e la loro naturalezza nel presentarsi di fronte alle telecamere, senza dimenticare la bellezza delle tre ragazze, sottolineata da parecchie persone. Molti altri si dicono “stanchi” della loro presenza davanti alle telecamere, vorrebbero un cambio e lamentano un trattamento giudicato troppo “leggero” da parte della trasmissione e del conduttore. Sorvoliamo sui moltissimi che si permettono di aggredire le tre ragazze, dalla propria tastiera del computer o del telefono, accusandole di essere raccomandate e facilitate nella loro “impresa”. Noi facciamo il tifo per loro, sperando riescano a raggiungere altri successi e l’agognato record della trasmissione.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.