Un milione da Regione per le protezioni civili: nel Varesotto fondi a 11 comuni e una comunità montana
Il provvedimento regionale servirà a incentivare l'aggiornamento dei piani di Protezione civile comunali attraverso l'utilizzo del sistema informativo regionale 'Piani di Protezione civile online'
Sono undici i comuni e una comunità montana i destinatari nel Varesotto del contributo di 1,2 milioni di euro messo a bando dalla Regione nei primi del mese di luglio 2022 per aggiornare i piani di Protezione civile comunali. Lo ha comunicato l’assessore al Territorio e Protezione civile, Pietro Foroni. Si tratta di di Comabbio, Inarzo, Castelseprio, Crosio della Valle, Orino, Ranco, Lozza , i tre dell’Unione Ovest Lago di Varese, Barasso e la Comunità mondata delle Valli del Verbano
In tutto, sono più di 400 i piccoli Comuni che beneficeranno del finanziamento da Regione Lombardia. Il provvedimento servirà a incentivare l’aggiornamento dei piani di Protezione civile comunali attraverso l’utilizzo del sistema informativo regionale ‘Piani di Protezione civile online’ (PPC online).
«Grazie a questa iniziativa – ha detto Foroni – sosteniamo economicamente i piccoli paesi del nostro territorio e avviamo un percorso di standardizzazione dei contenuti relativi alle procedure di pianificazione della Protezione civile. In questo modo renderemo sempre più efficiente il nostro sistema regionale di volontariato. Ancora una volta, Regione Lombardia ha mantenuto fede alle sue promesse».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.