“diMostro amore”: a Cassano Magnago una giornata sul contrasto alla violenza contro le donne
Diversi eventi, a partire da un flash mob al mattino e da una camminata che attraverserà la città
Sarà una giornata di riflessione, ricca di sorprese e aperta a tutti, quella che l’Amministrazione Comunale ha organizzato per domenica 27 novembre.
Un appuntamento, dal titolo “diMOSTRO AMORE”, che ribadisce un fermo “NO” alla violenza contro le donne, la cui giornata internazionale ricorre il 25 novembre.
Si comincia alle 10:45 con ritrovo in Piazza Libertà: lì, i ragazzi di Arci Sport apriranno il programma della manifestazione con un flash mob accompagnato da musica e coreografia realizzata per l’occasione.
Un’esibizione che darà il via alla camminata lungo le strade della città: una passeggiata di circa due chilometri, alla quale tutti i cittadini sono invitati a partecipare e la cui sicurezza sarà garantita dall’Associazione Carabinieri in Congedo e dal Gruppo Alpini.
Una volta raggiunta l’area antistante Villa Oliva, verrà presentata un’opera d’arte creata da “Dudi Arte”, il cui obiettivo è sensibilizzare e far riflettere sul tema della giornata.
Seguirà un pranzo all’interno della villa, organizzato dall’associazione “Noi per te” e dal Gruppo Alpini: il ricavato verrà interamente devoluto all’Associazione “Felicita Morandi”, una casa accoglienza per donne vittime di violenza.
«Si tratta di un progetto a cui teniamo molto» hanno spiegato le donne di “Lista Civica Poliseno – Ottaviani Sindaco”, “Progetto Cassano 2032” e “Fratelli d’Italia”. «Ci impegniamo perché in Città si parli di contrasto alla violenza contro le donne non solo nel giorno della ricorrenza internazionale, ma ogni giorno». L’iniziativa, in programma per domenica, trae infatti origine dal ciclo di eventi organizzati a partire dal settembre dello scorso anno, aperto con l’inaugurazione della panchina rossa sita all’interno del Parco della Magana e proseguito con incontri pubblici a cadenza mensile.
«È fondamentale coinvolgere associazioni e cittadini, in particolare giovani e bambini – spiegano le organizzatrici – “per educare tutti, fin da piccoli, al rispetto reciproco».
E proprio i più piccoli saranno protagonisti, dopo la presentazione dell’opera d’arte, di una bella iniziativa, per la quale l’amministrazione comunale preferisce non svelare i dettagli e mantenere l’effetto sorpresa.
«Vi aspettiamo in piazza, sarete orgogliosi di aver partecipato».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.