Speroni ricorda Maroni alle origini: “Insieme andammo a trattare con Berlusconi nel ’94”
L'ex-ministro e parlamentare di Busto Arsizio è stato uno dei pilastri della prima Lega di governo: "La nostra amicizia non è mai venuta meno. Quando era ministro mi dava un passaggio a Malpensa"

«Quando era ministro dell’Interno ogni settimana mi dava un passaggio fino a Malpensa. Il suo ruolo lo costringeva ad usare i mezzi dello Stato mentre io ero a capo di un ministero senza portafoglio e avrei dovuto usare mezzi privati. Ricordo che, da amante della velocità, sedevo davanti sulle auto di scorta che ci portavano a Ciampino perchè mi piaceva vederli correre come matti, passare col rosso, sorpassare. Poi salivo sull’aereo con Bobo».
Francesco Speroni, entrato in Lega nel 1986 «mentre Maroni, di cui sentivo molto parlare, si era appena preso una pausa», ricorda uno dei tanti momenti condivisi con l’amico e compagno di partito Roberto Maroni, scomparso oggi a 67 anni dopo una lunga battaglia con la malattia ma Speroni racconta anche momenti più seri e uno di questi è senz’altro la trattativa con Berlusconi per l’alleanza del primo governo del 1994: «I primi incontri con Berlusconi li abbiamo avuti noi due. Venimmo invitati a Villa San Martino con una telefonata. Toccava a noi perchè eravamo i presidenti di gruppo Camera e Senato e quando sei all’opposizione è l’incarico più importante nel tuo partito. Siamo andati dal Cavaliere due volte e da lì è nata l’alleanza e il primo governo Berlusconi (che poi Bossi farà cadere pochi mesi dopo, ndr). Abbiamo fatto le trattative del governo insieme ma lui era l’uomo del dialogo e gli dissi “vai avanti tu”».
Negli anni, poi, i momenti di condivisione sono stati tanti: «Ricordo anche quando andammo insieme dal Presidente della Repubblica. Eravamo spesso insieme per lavoro e in contatto per amicizia». Un’amicizia che non si è affievolita negli anni: «Ci siamo sentiti qualche mese fa ma lui non volle incontrarmi per questioni di salute».
Dalla mancata candidatura a sindaco, infatti, Maroni gravitava su Varese: «Settimana scorsa ho saputo che le sue condizioni di salute non erano buone. So che era tornato a lavorare come avvocato, scriveva libri ed era in un cda in orbita San Raffaele. Non si è mai rassegnato alla malattia e lo ha dimostrato fino all’ultimo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.