“Stessa tratta di Trenord, ma il biglietto costa oltre il triplo alla biglietteria automatica: perché?“
La denuncia di un lettore che segnala anche problemi legati agli abbonamenti sempre da rinnovare alle biglietterie automatiche e non via "app"
Buongiorno,
voglio segnalare l’ennesimo inconveniente occorso a mio figlio con Trenord. Oltre ai ritardi, alle volte che dei ragazzi minorenni sono stati fatti scendere dal treno prima di giungere a destinazione, è la seconda volta che vengono trattenute somme indebitamente alle biglietterie automatiche. La prima volta, a settembre us, ho rinnovato a mio figlio 14ne l’abbonamento tramite APP ma, nonostante la regolare vidimazione, ha dovuto ripagare in contanti l’intera somma (“vedi le numerose pec allegate con cui ho chiesto invano chiarimenti/rimborso a trenord”, scrive il lettore, che lamenta il fatto di poter operare il rinnovo solo attraverso il pagamento in contanti allo sportello automatico in stazione, a Gavirate).
Sabato 12 novembre scorso, sempre mio figlio, ha fatto un biglietto per la tratta Barasso-Comerio/ Varese (la foto ritrae i biglietti allegati dal lettore) alla biglietteria automatica della Stazione di Barasso-Comerio per l’importo di € 6,40!!!, quando acquistandola da APP il costo è di €1,90.
E se anche per mio figlio il costo non è stata una sorpresa mi chiedo quante persone incappano quotidianamente nello stesso problema.
Ringrazio la redazione per l’attenzione che i canali ufficiali di Trenord continuano invece ad ignorarmi.
I miei più cari saluti.
Ennio Bianchi
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.