![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Anche il Crotto Valtellina di chef Valbuzzi tra i migliori ristoranti dove mangiare pizzoccheri
Dove si mangiano i migliori pizzoccheri in Lombardia? Lo spiega “La cucina italiana”, rivista specializzata che ha stilato la classifica dei migliori locali dove gustare questo piatto tipico della Valtellina
![Generico 12 Dec 2022](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2022/12/generico-12-dec-2022-1360536.610x431.jpg)
Dove si mangiano i migliori pizzoccheri in Lombardia? Lo spiega “La cucina italiana”, rivista specializzata che ha stilato la classifica dei migliori locali dove gustare questo piatto tipico della Valtellina.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
Uno dei ristoranti indicati nella guida è nel Varesotto: si tratta del Crotto Valtellina di Malnate, gestito dalla famiglia dello chef Roberto Valbuzzi, volto noto anche dal punto di vista televisivo per i suoi programmi di cucina e per il seguitissimo “Cortesie per gli ospiti” su Real Time, di cui è uno dei tre giudici.
Un locale storico che già a inizio ‘900 era un luogo di ritrovo, ricavato a ridosso di una cava dismessa di “Arenaria di Malnate” o pietra molera. Inizialmente “Grotto Valcabrina” nel 1973 fu acquistato dagli attuali proprietari provenienti da Sondrio ed il nome si trasformò in “Crotto Valtellina”.
![Generico 12 Dec 2022](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2022/12/generico-12-dec-2022-1360535.610x431.jpg)
“La cucina italiana” ha inserito anche il locale malnatese tra quelli degni di una visita per gustare i pizzoccheri, senza dimenticare il ruolo fondamentale dell’”Accademia del pizzocchero” di Teglio, che tramanda e conserva la ricetta di questo piatto nella sua essenza.
Ecco i ristoranti segnalati dalla rivista specializzata:
– Al Filò (Bormio)
– Crotasc (Mese)
– Lanterna Verde (Villa di Chiavenna)
– Il Cantinone (Madesimo)
– Altavilla (Bianzone)
– Crotto Valtellina (Malnate)
– Taverna valtellinese (Bergamo)
– Tira, Mola e Meseda (Como)
– Taverna ai Poggi (Lecco)
– Osteria Valtellina (Milano)
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Concordo su Malnate, ma lo Chef Valbuzzi dovrebbe assaggiare quelli di mia suocera.. è ufficialmente invitato a provarli!!