![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Cardiologia a ritmo ridotto all’ospedale di Gallarate: emodinamica e Utic riducono l’attività
L'operatività sarà sospesa nei fine settimana in attesa di arrivi nuovo personale mentre in settimana sarà fino alle 16. Scendono da 10 a 4 i letti dell'UTIC. Le misure adottate per poter tenere aperto il reparto in vigore dal 9 gennaio
![Ospedale Gallarate ingresso](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/08/ospedale-gallarate-ingresso-1242198.610x431.jpg)
Orario ridotto per l’emodinamica e riduzione dei posti letto di UTIC. La cardiologia dell’ospedale di Gallarate dal 9 gennaio prossimo, ridurrà l’operatività ma non chiuderà. La decisione di riorganizzare l’attività è legata alla carenza di personale, una mancanza di cui avevamo già dato notizia a cita dal pensionamento del primario Caico.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
La decisione presa dalla direzione sanitaria prevede che l’emodinamica funzionerà dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 16 per tutte le prestazioni sia programmate sia in emergenza con arrivo in pronto soccorso. Dopo le 16 e nei fine settimana, così come nei festivi, l’attività sarà concentrata nel solo presidio di Busto Arsizio.
Sempre a causa della carenza di professionisti, i letti di degenza dell’UTIC ( terapia intensiva cardiologica) saranno ridotti da 10 a 4 in attesa che il concorso permetta l’arrivo di nuovo personale. Anche le attività di elettrostimolazione/elettrofisioligia si sposteranno temporaneamente nel presidio di Busto Arsizio.
Al sant’Antonio verrà mantenuta l’attività ambulatoriale per lo “scompenso” di controllo.
La reperibilità notturna cardiologica nel presidio di Gallarate sarà assicurata limitatamente agli eventuali trasporti in urgenza. La reperibilità notturna e nei fine settimana dovrà essere garantita da tutto il personale medico della cardiologia senza distinzione tra emodinamisti o cardiologi e vedranno la partecipazione eventuale anche degli emodinamisti di Busto Arsizio.
All’ospedale di Saronno proseguono le difficoltà degli ortopedici chiamati attualmente a garantire la presenza in pronto soccorso. A supporto ci sono i colleghi di Busto Arsizio coinvolti con un turno di guardia a Saronno e uno aggiuntivo ma a Busto.
La situazione dovrebbe migliorare tra gennaio e febbraio, appena verrà concluso il concorso per la nomina di un nuovo primario e la riorganizzazione del reparto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.