Cosa succede quando non si cura l’igiene dentale?
La cura dei denti non avviene solo con l’uso dello spazzolino e del dentifricio, ma avviene con dei controlli periodici e con delle identificazioni di quali sono i problemi che ci sono all’interno della bocca
La cura dei denti non avviene solo con l’uso dello spazzolino e del dentifricio, ma avviene con dei controlli periodici e con delle identificazioni di quali sono i problemi che ci sono all’interno della bocca. Indubbiamente usare un buon spazzolino e dentifricio aiuta, anzi è consigliato. Unitamente si dovrebbero poi usare dei collutori e altri prodotti per la cura dell’igiene orale.
Ci sono però soggetti altamente sensibili, con denti con uno smalto molto delicato che per quanto possano lavarsi i denti addirittura fino a 5 volte al giorno, rischiano di sviluppare infezioni e carie.
Una delle malattie peggiori che ci sono e che capitano, è la Paradontite. Nota anche come Piorrea o Parodontopatia indica la possibilità di perdita di denti a causa della presenza di batteri che hanno sviluppato un’infezione nei tessuti gengivali.
Purtroppo in bocca andiamo ad avere tantissime tipologie di batteri che arrivano direttamente dei cibi che mangiamo e che produciamo addirittura con la saliva. Non possiamo rimanere tranquilli e fare dei controlli dentistici periodici, permette di eliminare o bloccare questa malattia dal nascere.
Cosa capita se non la cura?
Quali sono le conseguenze che si hanno quando non si curano le parodontiti? Ebbene la placca batterica inizia a scavare all’interno della gengiva all’altezza dei colli del dente o dei denti. C’è un forte aumento del tartaro e si creano delle “vie d’entrata” da parte di batteri.
Alla fine quindi si arriva ad avere infiammazioni continuative. Si ha sensazione di bruciore e possiamo vedere perfino delle conseguenze per quanto riguarda il cattivo alito o perdita di sangue dalla bocca. Ogni volta che ci sono dei problemi di questo genere, non è che non ci sono dei sintomi.
Purtroppo una volta sviluppata questa malattia è necessario intervenire con il supporto di un dentista perché altrimenti essa continua a infettare e a danneggiare le gengive. Dunque non è certo uno scherzo, anzi è necessario approfondirla la conoscenza di quali sono le cause dello sviluppo dell’infezione.
Alla fine, se non curata in tempo e in modo approfondito, si ha a che fare con perdita di denti, movimenti di quest’ultimi e si prova dolore quando si mastica. Il tessuto gengivale è poi quello che avrà dei problemi gravi a causa delle infezioni.
Come si guarisce?
Esiste la cura per quanto riguarda le parodontiti e si effettuano con delle sedute e terapia dentistica con un’igiene professionale. Occorrono più sedute perché si deve togliere e rimuovere l’eventuale strato di tartaro o altro elemento batterico, che è andato in profondità nella gengiva e magari circonda il dente o i denti.
Quando la gengiva si stacca dal dente, oltre a non dare una maggiore stabilità e immobilità alla dentatura, tende a creare perfino una facilità di carie o comunque di sporcizie che danneggiano lo smalto.
Nei casi gravi di parodontite si deve progettare un intervento dentistico che sia personalizzato seguita da sedute di igiene orale professionale oppure anche a interventi chirurgici a causa di un’infezione estesa all’interno del tessuto gengivale. Si deve quindi riuscire a intervenire nel modo migliore per salvare tutto il salvabile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.