Da esercitazioni come quella di Laveno Mombello dipende la sicurezza di tutti
Quella che si è svolta nella notte tra sabato 17 e domenica 18 dicembre nella galleria ferroviaria di Laveno Mombello è stata un'esperienza importante per verificare i piani per la gestione dell’emergenza in ambito ferroviario e il coordinamento tutte le strutture operative coinvolte

Un grande dispiegamento di uomini e mezzi, e un complesso lavoro di coordinamento tra i diversi attori in campo nel caso di una grave emergenza, come può essere un incidente ferroviario. Quella che si è svolta nella notte tra sabato 17 e domenica 18 dicembre nella galleria ferroviaria di Laveno Mombello è stata un’esperienza importante per verificare i piani per la gestione dell’emergenza in ambito ferroviario e la loro corrispondenza con le procedure sanitarie e di emergenza esterna, nonché il coordinamento e i tempi di risposta di tutte le strutture operative coinvolte.
L’esercitazione che si è svolta la notte scorsa, prevista dal Piano annuale del Gruppo Fs e organizzata da Rfi-Rete ferroviaria italiana del Gruppo Fs Italiane, è stata coordinata dalla Prefettura di Varese con la partecipazione, oltre che della colonna mobile provinciale della Protezione civile, del Comune di Laveno Mombello, dei Vigili del Fuoco presenti con oltre 30 operatori, delle Forze dell’ordine (Questura, Polfer e Carabinieri), della Guardia di finanza, della Croce Rossa italiana e Trenord. Sul posto anche il consigliere provinciale Alberto Barcaro, delegato alla Protezione civile della Provincia di Varese.
Lo scenario dell’esercitazione
E’ stato simulato il deragliamento di un treno viaggiatori in transito lungo la linea Luino-Laveno-Gallarate che si è fermato 100 metri prima dell’imbocco sud della galleria a causa dell’uscita di alcuni vagoni dalle rotaie.
Sono stati prontamente attivati i protocolli di comunicazione previsti per la gestione dell’emergenza con il coinvolgimento dei soggetti interessati.
I soccorsi, giunti sul posto, hanno favorito l’uscita dalla galleria dei passeggeri (tutti figuranti) e prestato assistenza. Contestualmente, i tecnici hanno provveduto a mettere in sicurezza il treno e l’infrastruttura per consentire una rapida ripresa della circolazione.
L’esercitazione, che si è svolta tra mezzanotte e le 4 del mattino, non ha avuto alcuna ripercussione sulla circolazione ferroviaria.
Deraglia un treno in galleria, maxi esercitazione nella notte a Laveno Mombello
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.