![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
La Bce alza i tassi di mezzo punto. Costo del denaro mai così alto dal 2008
Sono previsti altri aumenti per contenere l'inflazione. Il commento del ministro Crosetto: "Non ha senso alzare i tassi. Poi aumentano requisiti di capitale delle banche che quindi contrarranno credito"
![Bruxelles](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2022/03/bruxelles-1288760.610x431.jpg)
La Bce (Banca centrale europea) alza i tassi di mezzo punto e l’equilibrio con l’Europa che aveva caratterizzato il debutto del governo Meloni inizia a vacillare. Dopo la decisione della Bce, il costo del denaro nell’area euro è salito al 2,50%, livello mai così alto dalla fine del 2008.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
La decisione ha determinato un crollo delle borse europee e innescato reazioni non proprio allineate nella politica del governo italiano, a partire da quella del ministro Guido Crosetto che in un tweet ha commentato:
In USA l’inflazione è da surriscaldamento domanda.
In Europa è per buona parte “importata’ per prezzi dell’energia.
Non ha senso alzare i tassi.
Poi aumentano requisiti di capitale delle banche (che quindi contrarranno credito) e lanciano il tightening sui titoli di stato? Folli!— Guido Crosetto (@GuidoCrosetto)
Il Consiglio direttivo della Bce sulla scorta della consistente revisione al rialzo delle prospettive di inflazione, prevede ulteriori incrementi. In particolare, ritiene che i tassi di interesse debbano ancora aumentare in misura significativa a un ritmo costante per raggiungere livelli sufficientemente restrittivi da assicurare un ritorno tempestivo dell’inflazione all’obiettivo del 2% nel medio termine. Secondo la Bce, mantenere i tassi di interesse su livelli restrittivi farà diminuire nel corso del tempo l’inflazione frenando la domanda e inoltre metterà al riparo dal rischio di un persistente incremento delle aspettative di inflazione. Anche in futuro le decisioni sui tassi di riferimento saranno guidate dai dati e rifletteranno un approccio in base al quale tali decisioni vengono definite di volta in volta a ogni riunione. (Fonte Bce)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.