La Regione raccoglie 1500 giocattoli “sospesi” per i meno fortunati
Il presidente Fontana ringrazia tutti coloro che hanno donato. Ora i giocattoli saranno distribuiti negli ospedali in collaborazione con la Fondazione ABIO Italia Onlus
Si è conclusa con oltre 1.500 doni raccolti la seconda edizione de “Il giocattolo sospeso“, la gara di solidarietà di Regione Lombardia in collaborazione con Assogiocattoli e Areu (Agenzia Regionale Emergenza Urgenza). Ora i giocattoli saranno distribuiti negli ospedali in collaborazione con la Fondazione ABIO Italia Onlus per il bambino in ospedale, con il supporto della Consulta del Soccorso. «Ancora una volta la Lombardia conferma la propria solidarietà verso chi è meno fortunato – commenta il presidente Attilio Fontana – e anche quest’anno, nonostante il periodo economicamente non certo semplice, siamo comunque riusciti, nell’ambito delle visite a Palazzo Lombardia, a raccogliere un buon numero di giochi per i bimbi meno fortunati. Ancora una volta i lombardi dimostrano di avere un grande cuore e una grande sensibilità. Ringrazio davvero tutti coloro che hanno partecipato a questa bella iniziativa donando un gioco». Già ieri sono stati inviati i primi doni ai bambini ricoverati nei reparti pediatrici degli ospedali di Crema e del Niguarda di Milano e nel periodo natalizio proseguirà la distribuzione di tutti gli altri giocattoli negli ospedali pediatrici della Lombardia.
18MILA PERSONE HANNO VISITATO IL BELVEDERE DI PALAZZO LOMBARDIA
Mentre la raccolta dei giocattoli si è chiusa lo scorso weekend, proseguono con successo le altre iniziative organizzate per le festività natalizie. Grandissimo successo per l’apertura al pubblico del Belvedere al 39° piano, in particolare, sta facendo registrare numeri da record: dal 3 dicembre sono oltre 18.000 gli accessi registrati nelle giornate di apertura. Anche il 6, il 7 e l’8 gennaio sarà possibile salire al 39° piano dalle 10 alle 18. Risultati davvero positivi anche per il villaggio di Pinocchio allestito nello spazio IsolaSet: molti i partecipanti alle attività organizzate per bambini e famiglie
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.