L’albero di Natale crochet delle “nonne” di Angera
È stato realizzato in lana dalle volontarie dell'associazione Cucire per Amore insieme ad altre signore che frequentano il centro anziani. Campagnuolo: "Una bella occasione per stare insieme"
Colori, fantasia, tanta pazienza e manualità: è un albero di Natale decisamente originale quello che è stato illuminato venerdì pomeriggio ad Angera. Si tratta di un allestimento natalizio in lana realizzato all’uncinetto dalle signore che frequentano il Centro Ricreativo Grossi insieme alle volontarie dell’Associazione Cucire per Amore e da altre signore angeresi che hanno contribuito al progetto.
L’idea è nata ai primi di ottobre. «Appena le nostre care signore me lo hanno proposto – racconta l’assessore comunale Antonio Campagnuolo ho subito procurato loro il materiale necessario e fatto costruire la struttura in legno per poter realizzare questo loro desiderio. Si sono impegnate molto con grande entusiasmo, coordinate dalle mie educatrici Barbara e Noris, che ringrazio. Un modo diverso per festeggiare il Natale del Centro e per augurare a tutta la comunità un sereno e felice Natale. Un ringraziamento ai volontari Franco, Cinzio e Giulio per l’aiuto, e al gentilissimo Marco Brovelli che ci ha messo a disposizione lo spazio».
L’ albero illuminato è visibile da tutti i passanti, in fondo alla via Moro a due passi dalla piazza parrocchiale. «La realizzazione dell’albero – conclude Campagnuolo – ha fatto sì che molti pomeriggi, insieme ad altri giorni di varie attività proposte, siano stati momenti di aggregazione e divertimento per tutti i nostri amici della terza età, che desiderano tanto trascorrere momenti insieme . E’ un piacere offrire loro spazio, tempo e impegno per vederli felici».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.